menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2011-07-07 09:18:15

Consiglio su ripristino muro con umidità


Mcturion
login
05 Luglio 2011 ore 10:17 3
Ciao a tutto il forum!

Ho bisogno di un consiglio su come ripristinare un muro laterale di una scala, muro che si sta scrostando. La casa è in uno stabile antico, ha più di 100 anni.

La situazione è quella che potete vedere nelle foto allegate.

Alcuni anni fa ho dato una mano di smalto lavabile (circa 1mt di altezza) e proprio sotto a questo si sta staccando tutto.
Ora volevo sistemare un po il muro, anche perché è la scala che dall'ingresso al piano terra mi porta al primo piano dell'appartamento, ma non so cosa usare come materiali per ripristinarlo.

Premetto che lo smalto lavabile non mi interessa più, ma cosa devo usare, in particolare per coprire i buchi dell'intonaco che si sta staccando ?

Ringrazio in anticipo per eventuali risposte.

DSC04241.JPG
DSC04244.JPG
DSC04248.JPG
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 11:33
    E' un tipico esempio di umidità di risalita.
    Soluzione, intonaco areato e evitare di verniciare la superficie con prodotti che ne impediscano la traspirazione.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 09:02
    Il problema del ripristino è davvero l'ultimo dei tuoi problemi.
    Quella, come già detto, è umidità di risalita, devi risolvere quello se vuoi risolvere tutto, ogni altro intervento non durerà na cippa.
    Chiama un geometra e fai valutare se la casa è stata tagliata, nel caso provvedi a taglio meccanico o chimico, una volta risolta la risalita di umidità, puoi metterci quello che vuoi, ma il meglio è l'intonaco e vernice traspiranti, sicchè l'umidità evapori naturalmente.
    Al massimo in inverno mettici un deumidificatore, io l'ho fatto in entrata per ridurre l'umidità quando metto la biancheria ad asciugare, ho solo una macchietta di muffa in un angolino, ma so da cosa dipende e provvederò.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 09:18
    Giusto il discorso di risolvere l'umidità di risalita, in ogni caso va tolta tutta la vernice e reintonacato (con intonaci appositi per questo tipo di problemi )

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI