• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-28 16:46:12

Consiglio su isolamento acustico


Sacrovd
login
12 Gennaio 2010 ore 15:52 3
Salve a tutti. Vorrei sottoporvi un problemino al quale non riesco a trovare una soluzione da sola.
Ho da poco ristrutturato il mio appartamento, ed è stato un lavoro mastodontico dato che ho buttato giù tutti i muri e rifatto tutto da capo tranne le tamponature esterne (dato che sono in condominio).
Purtroppo non mi sono posta subito il problema dell'isolamento acustico del solaio che mi copre la testa. Di sotto non ho nessuno, ma di sopra ho un altro appartamento, e sento ogni mosca che vola. Il solaio ha ormai quasi 40 anni, e chissà com'è stato costruito. Rimpiango solo ora di non aver controsoffittato tutto, e mi chiedevo se esistesse una soluzione che si possa adottare anche adesso che i lavori sono finiti e la casa è piena di mobili.
Magari dico una scemenza, ma applicare dei pannelli di polistirolo e rasare il tutto sarebbe sufficiente?
A voi l'ardua sentenza. Grazie in anticipo.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 19:08
    No non usare il polistirolo non e' un materiale acustico !!!!!!
    bisogna intervenire radicalmente............usare un mix di prodotti che possano ridurre ivari rumori :calpestio, voci , suoni, bisogna controsoffittare con cartongesso e nell'intercapedine di almeno 10 cm inserire vari prodotti isolanti :piombo lana di roccia ecc... ecc... credimi non e' facile , in questi anni ne abbiamo provate tante soluzioni e non sempre si ottiene il risultato voluto perche' i rumori da sopra si trasmettono attraverso i pavimenti , scendono dai muri , dai pilastri costruttivi , insomma non e facile

    a presto contattami per ulteriori chiarimenti e/o preventivi in merito 3484901809 Geom Pederiva M

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 19:20
    Il polistirolo non serve ... i rumori si trasmettono attraverso le strutture e qualsiasi cosa appicicata sotto non ha le caratteristiche idonee per isolare dai rumodi di calpestio provenienti dal piano superiore. pannelli fonoisolanti leggeri servono per elimnare il problema di trasmissioen dei rumori dal tuo ambiente verso il paino superiore.

  • marco_g
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2010, alle ore 16:46
    Non esistono soluzioni "semplici" per il tuo caso e comunque nulla sarebbe risolvibile pensando di lasciare i mobili in casa. Serve un intervento radicale e costoso se vuoi avere la garanzia di un buon risultato; sarebbe stato tutto molto più facile, ed economico, se si fosse fatto nell'ambito della ristrutturazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI