Gentilissimi...mi sono appena iscritto a questo forum, ma mi sembra già di capire che sia molto ben frequentato...
La mia domanda è questa:
sto ristrutturando una vecchia capanna di circa 300mq su due piani più mansarda. Vi ricaverò 2 unità abitative dividendole in senso verticale.
Per l'impianto termico sono in crisi perché:
mio padre mi sconsiglia i pannelli radianti in quanto dice che alla nostre latitudini (Lucca) non se ne percepiscono i benefici visto che non c'è bisogno di tenere il riscaldam. sempre acceso non essendoci temperature rigide come al nord dove infatti sono molto più diffusi.
La caldaia a condensazione, anche questa non è così indispensabile poiché il vantaggio è sensibile solo con i pannelli radianti mentre ilcosto è sensibilmente maggiore
I pannelli solari (che mio padre aveva intenzione di installare) ci sono stati sconsigliati dall'idraulico stesso in quanto servirebbe un accumulo molto grande per farli funzionare bene, ma viceversa mantenere calda una gran quantità di acqua anche quando non la si usa è uno spreco...quindi è meglio la caldaia "istantanea"
Io sono un po' scettico su questi consigli...
secondo me l'imp. a pannelli radianti è ok...il mio dubbio è che dopo aver speso più di 5000 euro di differenza non riesca a riprenderci questo denaro se non dopo molti anni.
Di sicuro con quello che risparmio mettendo i radiatori ci potrei acquistare un impianto d'aria condizionata...il che non poco
Voi cosa ne pensate?