• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-30 13:24:25

Consiglio su camino termico


Edoardos
login
29 Gennaio 2007 ore 18:57 3
Ho comperato una villetta a schiera in costruzione composta da taverna di 90 mq. piano giorno di 75 mq e piano notte idem per un tolate di 240 mq.
Vorrei instllare un camino termico, con produzione di acqua calda sanitaria e con accumulo, è piu' di un anno che giro per vedere che tipo di camino comperare ma ogni rivenditore mi dice che il suo è migliore degli altri.
Ho visto i camini della Clam, della Edilkamin, della Famar ecc. ecc.
Mi date un consiglio su che tipo di camino installare senza avere sorprese spiacevoli, a me piace quello della famar, ma se c'è qualcuno che magari ha installato un camino anche di un'altra marca e che si trova bene se cortesemente me lo puo' consigliare.

Grazie anticipatamente
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 22:09
    Posso anche dire una scemata
    e sicuramente qualcuno potra' riprendermi
    ma se hai la casa di circa 240mq e tu hai del tempo da dedicare al Caminetto a legna ok
    ma se vai a lavoro e pretendi di scaldari be ho delle perplessita'
    pimo sulla resa gneale del camino ( che possa uscire a scaldarti tutti i punti radiani e qualora ce la facesse dovresti essere presente a metter legna come si usava con le locomotive di qualche tempo fa'
    un lavoro connuo insomma
    fose una caldaia a pellets o mais o mangiatutto
    sarebbe + indicata
    credo

  • robby.z
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 00:59
    Ciao edoardos, io ho la casa simile alla tua (un poco piú grande sui piani superiori ed esposta sui 4 lati)
    Il camino l'ho posizionato in tavernetta 1)perché di legna chiaramente ne serve tanta (120-140 ql annui) e un po'sporca 2)con l'irraggiamento del camino e con i 2-3 gradi di differenza della taverna (se é interrata o seminterr.) ci si sta bene.
    I due piani superiori, con un camino proporzionato e con un adeguato impianto di caloriferi, si riscaldano bene (intendo 19-21 gradi)
    La notte (dalle 22.30-23.00)viene escluso il piano giorno che si riaccende il mattino presto.
    Ho un accumulo di 120 lt e ho collegato anche la caldaia di supporto solo per il mattino presto (ma si accende raramente, di solito l'accumulo dura sino alle 8.00)
    Ho un Faldi 32000 mega, l'ho preso 5 anni fa quindi non mi sento di consigliartelo poiché penso che ci saranno stati degli sviluppi in questi anni.
    Il camino chiaramente ha i suoi pro e contro, ma basta organizzarsi....

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 13:24
    Corretto l'approccio di stiezza-

    e valido l'esempio di robby.z

    il camino va alimentato spesso. soprattutto visti i tuoi metri quadri...(tanti).
    ora. niente di trascendentale..... ma non sappiamo le tue esigenze e la tua.. pigrizia.....

    certo che abbinare il tutto ad una caldaia a gas per le partenze al mattino presto o al rientro alla sera da lavoro è indispensabile

    (SE rientri alla sera.. ripeto non sappiamo le tue abitudini ed esigenze)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI