• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-18 10:44:11

Consiglio stuccare senza effetto liscio!!!


Boro83
login
23 Gennaio 2012 ore 20:06 5
Ciao a tutti..

ho provato a cercare nel forum discussioni simili , ma non sono arrivato ad un niente..

in pratica, spesso mi capita di dover fare lavoretti di muratura, anche cose abb impegnative e alla fine, uso sempre dello stucco/gesso da muro per rasare la traccia o lo spacco sul muro portando tutto a livello perfetto, solo che non posso vedere l'effetto liscio della stuccatura anche perché finchè si devono chiudere buchetti è un conto, ma un'apertura di qualche decina di cm o quasi metro il discorso cambia..

sò che in commercio c'è qualcosa per fare un effetto "fino" da mischiare con la pittura e stendere col rullo sulla parete...oppure dovrei usare malta fina per riempire la spaccatura e riportare il muro come l'esistente, l'unico problema è che non è semplicissimo dare la malta fina e renderlo uniforme con il resto dell'intonaco..

alternative per stuccare tracce o spaccature con qualcosa che renda già giustizia al effetto intonaco/malta fina???.

grazie
Marco
  • lucas80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2012, alle ore 01:36
    Io ho usato malta fina o intonachino. altrimenti dopo aver stuccato prova a punzecchiare la parte stuccata, dopo aver atteso qualche minuto che si asciuga, con un pennellino bagnato, per ottenere l'effetto "ruvido". Spero di esserti stato utile.

  • boro83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2012, alle ore 16:02
    Ti ringrazio...

    sapevo anche dell'esistenza di un fondo che si mischiava con la pittura e poi si stendeva sulla parete che da quell'effetto...ma non ricordo sinceramente come si chiama tecnicamente...

    e se provassi a mischiare della sabbia nell'impasto dello stucco??

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2012, alle ore 16:58
    Ciao, l'avevo già scritto su un post precedente: vai in un colorificio e ti fai dare la pittura per cartongesso che simula la malta fine.

  • boro83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2012, alle ore 20:11
    Ah grazie!! ..

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2012, alle ore 10:44
    Per le fughe consiglio un sigillante acrilico in tubo tipo silicone (da 310ml) che esiste anche nella versione "effetto intonaco"
    quello fischer si chiama SAR e diluito con un pò d'acqua si potrebbe stendere anche in film

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI