Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
grazoe mille, alla fine ho scelto questa qui opaca“Per me il formato 30x60 posato a pavimento da un bell'effetto marciapiede, si adatta solo bene ai bagni e pareti.
Il tipo di piastrella che hai scelto è moderna quindi eviterei diagonali o composizioni che più si adattano a stili classici a meno che direttamente il produttore non abbia ideato qualche composizione studiata a tema e che puoi riprodurre avendo le giuste proporzioni.
85mq non sono pochi quindi non preoccuparti che il formato 60 x 60 nell'open space darà un risultato stupendo, se vogliamo essere pignioli sarà il disimpegno l'unica zoa dove potrebbe stonare però forse potresti isolarlo con una porta o pannello scorrevole.
Ma sopratutto gira molti negozi e nessun Brico.. leroy etc..”
Bah!“Per me il formato 30x60 posato a pavimento da un bell'effetto marciapiede, si adatta solo bene ai bagni e pareti.
Il tipo di piastrella che hai scelto è moderna quindi eviterei diagonali o composizioni che più si adattano a stili classici a meno che direttamente il produttore non abbia ideato qualche composizione studiata a tema e che puoi riprodurre avendo le giuste proporzioni.
85mq non sono pochi quindi non preoccuparti che il formato 60 x 60 nell'open space darà un risultato stupendo, se vogliamo essere pignioli sarà il disimpegno l'unica zoa dove potrebbe stonare però forse potresti isolarlo con una porta o pannello scorrevole.
Ma sopratutto gira molti negozi e nessun Brico.. leroy etc..”
Salve,“Bah!
sarò strano, ma se dovessi decidere per cambiare le mattonelle al bagno di casa mia, non mi orienterei su formati 30 x 60 perché li ritengo sorpassati.
Magari mi orienterei su formati più grandi o un mix con mosaico...insomma azzarderei di anche sui toni e geometrie, in qualsiasi esposizione si trova ormai una scelta abbastanza ampia x soddisfare le fantasie di tutti.
Sulla mattonella 60 x 60 per la zona giorno-notte idem, i formati anche a listoni non sono male e permettono di valorizzare le geometrie degli ambienti.:-))”
Ciao,“Salve,
come dice Jovis,
tutto deve essere calibrato, ovvero fare si attenzione all'affare! ma cercare un consiglio dallo stesso rivenditore, oppure nel dubbio rivolgersi ad un professionista per avere un responso in più da chi ha esperienza.
Intendo dire che il piano di posa è sempre importante ed è meglio lasciarlo fare a chi di competenza.
Saluti”
Salve, mi hanno ristrutturato male il bagno e la cucina, mettendo oggetti ed elettrodomestici non voluti. L'unica cosa venuta ok è l'applicazione di piastrelle varie da me...
|
Buongiorno, Vi scrivo perché nella nuova casa in cui andrò a vivere ci sono delle piastrelle sia in bagno che in cucina che i vecchi proprietari hanno riverniciato,...
|
Buongiorno, essendo in ristrutturazione ci troviamo nella brutta situazione di dover posare il nuovo pavimento per la seconda volta (incollato sul vecchio) in quanto il risultato...
|
Buongiorno, ho purtroppo avuto un problema idraulico lo scorso mese, che mi ha costretta a far alzare alcune mattonelle in cucina (e poi il problema era nel muro, ma vabbé)...
|
Buongiorno a tutti, stiamo ristrutturando casa e abbiamo già ordinato la cucina al mobiliere, che sarà bicolore, se riesco posto un'immagine del progetto.I colori...
|
Notizie che trattano Consiglio scelta formato mattonella che potrebbero interessarti
|
Pavimentiamo il patio in 6 passaggi
Fai da te Muratura - Trasformiamo un patio in una bella area esterna ricoprendo il calcestruzzo con mattonelle o altri materiali come legno o autobloccanti in sei semplici mosse.
|
Costruire pareti in vetrocemento
Fai da te Muratura - Le piastrelle in vetrocemento permettono di creare pareti divisorie e separare gli ambienti, decorandoli e senza dover sacrificare la luminosità degli spazi interni.
|
Cucina a trapezio
Cucine classiche - Soluzione per cucina a pianta trapezoidale. A tutta altezza, sfruttando l'inclinazione delle pareti: una cucina in edizione unica. In legno e ceramica di Vietri.
|
Sostituzione cassetta wc bagno
Idee fai da te - Le cassette da scarico ad incasso, oggi molto utilizzate per la realizzazione dei bagni, si basano sullo stesso principio di funzionamento del catis sospeso.
|
Lavori di bricolage
Idee fai da te - Lavori di bricolage per rinnovare la casa realizzabili con il fai da te ed i prodotti proposti da Leroy Merlin.
|
Rinnovare la piastrellatura
Fai da te Muratura - La piastrellatura delle pareti del bagno o della cucina permette di proteggere i muri da macchie e schizzi, lasciando ampia libertà estetica e decorativa.
|
Cementine per pavimenti
Pavimenti e rivestimenti - Grazie a rivisitazioni e innovazioni tecniche le mattonelle con impasto a base di cemento, cementine e graniglie, tornano in auge per arredare le case più trendy.
|
Giunti che rispettano l'estetica
Progettazione - Tipologie di vari tipi di giunti tecnici che garantiscono efficienza ed estetica.
|
Sistemi e attrezzi per una corretta posa di piastrelle a pavimento
Fai da te Muratura - Sistemi e attrezzi per posare piastrelle: planarità con distanziali livellanti, tagli precisi con il tagliapiastrelle, per creare una pavimentazione bicromatica
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.268 Utenti Registrati |