• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-03 15:09:51

Consiglio scelta condizionatori


Provolino
login
30 Luglio 2007 ore 16:01 12
Ciao a tutti,
mi sono deciso finalmente di passare anche io ad un impianto fisso di
aria condizionata (dopo un paio d'anni di unità portatile).

Vorrei qualche consiglio riguardo a quale modelli scegliere, sia
inteso come marche, sia inteso come caratteristiche tecniche.


Dovrei climatizzare principalmente due stanze, una da 14mq e una da
circa 20, quindi mi ero orientato su un modello dual split con una
unita da 9000 e una da 12000...


Il problema è districarsi tra le tante sigle e le marche che sono
ormai centinaia...
rimarrei comunque dell'idea di prendere qualcosa di marca perché penso
che sia una spesa che si fa una volta quindi meglio farla bene.


Come budged ho messo da parte circa 2000 euro (la casa ha già la
predisposizione quindi non devo fare lavori murari e questo dovrebbe
consentirmi di spendere tutto in prodotto).


Più che altro vorrei sapere se tutte le cose tipo inverter,
ionizzatore e menate varie siano veramente utili o magari esistono
tecnologie migliori


Grazie mille,
P.
  • brambian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2007, alle ore 10:49
    Io ho montato dual split DAIKIN.

    Prezzo motore esterno + due split : 1980 euro.

    I climatizzazori hanno ormai quasi tutti :

    - INVERTER : necessario per non spendere milioni di euro in corrente
    - FUNZIONI : deumidificatore ( utile se non fa caldissimo ), ventola, pompa di calore ( non in tutti i modelli ).

    Il mio impianto l'ho acquistato senza pompa di calore...la casa e' nuova.

    Perche' DAIKIN : per due motivi

    1) MOtore esterno piu' piccolo delle altre marche
    2) Prezzo migliore di altri!!!

    Bye....Andrea

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2007, alle ore 12:51
    9000 e 12000 (immagino BTU) mi sembra veramente tanto; tradotto in kW (frigoriferi) sono circa:

    - 2,6 kW per la stanza da 14 mq
    - 3,5 kW per la stanza da 20 mq

    che fanno circa 2 kW elettrici: per due stanze ?

    Come ordine di grandezza potresti stare su valori della metà per abitazioni normali; è chiaro che se parli di una stanza verandata tutta con vetri esposta al sole i numeri cambiano: ma è il tuo caso ?

    Come marche hai l'imbarazzo; alcuni nomi secondo me validi:
    - DAIKIN
    - AERMEC
    - CARRIER
    - RIELLO
    - PANASONIC

    A livello di funzioni per apparecchi split non so dirti molto; credo che le marche citate abbiano comunque tuti gli "accessori" e "funzioni" che si possono ritenere indispendabili e sufficienti per un buon confort.

    Sono le marche "strane" (che trovi magari negli hard discount)che tentano di invogliare i Clienti con sigle, funzioni, accessori tanto strani quanto inutili.

    Ritengo comunque utile valutare:
    - la rumorosità (misurata in decibel dB) degli apparecchi in funzione;
    - la resa (misurata con l'indice EER che è l'omologo del COP che vale per le pompe di calore);
    - la certificazione EUROVENT (ti garantisce che i dati dichiarati di resa e consumi sono veritieri)
    - la bontà dei filti e la facilità di asporto e pulizia.

    E per finire: visti i costi dell'energia, un consiglio che ti dò è quello di valutare se non sia sufficiente un impianto di ventilazione forzata per risolvere i problemi di caldo estivo evitando quindi i costi energetici di un condizionatore.

    ciao

  • stefano69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 10:37
    Vai tranquillo coi daikin sono i migliori, io ho cambiato gli altri condizionatori con questi perche fanno un fresco piacevole in pochi secondi invece del freddo fastidioso.
    ho una casa da 130mq molto ben isolata e il condizionatore da 12000btu mi fa mezza casa messo al massimo....per cui vai massimo coi 9000btu per la stanza da 20mq (10000btu se molto esposta e poco isolata).

    trony ha buone promozioni su 7000 (classe a) e 12000btu (classe b), oppure online www.euroelettrica.it 10000btu (classe a) circa 780euro.

    un altro consiglio se hai spazio mettili singoli, spendi meno e consumano meno a potenze oltre i 9000btu.

    ciao

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 11:54
    ...... INVERTER : necessario per non spendere milioni di euro in corrente

    Assolutamente falsa, come informazione se in ambito civile!

    Gli inverter assicurano pochi euro (non centinaia proprio pochi euro ....) , di risparmio annuo, per contro hanno costi moooolto superiori ai semplici on/off.

    Per curiosità visita questo post:
    viewtopic.php?t=12980&highlight=inverter

    Sulle marche penso ti abbiamo dato le migliori, quindi .....

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 13:33
    Gli inverter assicurano pochi euro di risparmio annuo, per contro hanno costi moooolto superiori ai semplici on/off.

    Vero... il vantaggio degli inverter non sta nel risparmio ma nel metodo di funzionamento che evita di avere oscillazioni sensibili del regime termico del locale climatizzato!

    Con gli inverter si può parzializzare il funzionamento del compressore e quindi il risultato è quello di avere una parzializzazione del "potere raffrescante" in pratica una volta raggiunta la temperatura voluta non si spegne il sistema ma si riduce l'emissione!!

    Ciao
    Andrea

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 13:50
    La tecnologia inverter consente di ridurre il numero dei giri e di conseguenza la portata volumetrica di un compressore, permettendogli di avere pressioni di aspirazione ottimali anche a basso carico. attenzione, gli inverter AC funzionano generalmente a taglio di fase, quindi il risparmio di energia è minimo perché peggiora il rendimento. Meglio utilizzare gli inverter DC. pur che i costruttori propongano l'inverter anche sui mono split, il suo uso ottimale è in un impianto multi split, dove vi siano grandi variazioni di carico (zona giorno/zona notte, sale d'aspetto con variabilità delle persone presenti, presenza di stanze utilizzate in modo saltuario, impianto centralizzato per diversi appartamenti).

    per le due stanzette in questione a mio avviso basterebbe un dual split 7000+9000 on-off con potenzialità generata inferiore al totale, di marca economica in quanto per uso abitazione e quindi sicuramente poco sfruttato.

    saluti tennison

  • provolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 15:48
    Intanto grazie a tutti per i preziosi consigli

    una cortesia:
    la marca che in questi giorni fa la pubblicità sulle emittenti nazionali con le bollicine che escono dal condizionatore e ballano che marca è?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 21:48
    Ferrarelle

  • provolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 07:22
    Ferrarelle


  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 13:29
    Ferrarelle

    ...si infatti io compro acqua in bottiglia di marca DAIKIN modello URURU-SARARA (se non ricordo male )

  • provolino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 14:33
    Ferrarelle

    ...si infatti io compro acqua in bottiglia di marca DAIKIN modello URURU-SARARA (se non ricordo male )

    Perfetto è proprio quello che cercavo

    Sapete se esistono anche in versione dual split?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 15:09
    In questo periodo potresti trovare daikin a prezzi stracciati in qualche ipermercato o cose del genere. l'anno scorso ne ho montato uno ad un cliente molto fortunato, che lo ha pagato una cifra irrisoria, molto molto meno di quanto io potessi spendere per acquistarlo direttamente dalla rete di vendita all'ingrosso. tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI