• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-15 06:35:07

Consiglio per costruzione tetto


Ilcinghialone
login
13 Giugno 2007 ore 07:57 4
Buongiorno a tutti,

mi chiamo Alessandro, scrivo da Roma; finalmente ho ottenuto la concessione per costruirmi una casetta e ora sono immerso nei fogli descrittivi per la scelta dei materiali.

Per quanto riguarda la struttura portante ho optato per il laterizio POROTON (e qui vi chiedo il vostro primo parere);

tuttavia il mio dubbio più grande risiede nella scelta del tetto: mi piacerebbe mettere un tetto ventilato lamellare in legno, ma oltre alla pubblicità presente su numerosi siti internet, non riesco a trovare dati tecnici esaustivi soprattuto per quanto riguarda la manutenzione e durata nel tempo. Potete aiutarmi in tal senso? E' consigliabile la mia scelta oppure è preferibile optare per un tetto tradizionale?

Vi ringrazio per la cortesia e vi saluto.

Alex
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 20:29
    Cerca nei siti di chi li costruisce,quelli in legno lamellari,se costruisci bene la casa e fai gli appoggi precisi viene il tecnico prende le misure,dopodiche arriva il tetto pronto da montare se tutto va bene in due giorni è pronto per i tegoli ,facciamo tre c'è da montare anche la canala ,diversamente lo puoi fare in laterizio,in acciaio ma questultimo credo che costi di piu,è interessante quando costruendo solo il piano terra esso è gia calcolato per sopraelevare,lo smonti tiri su i muri e lo rimonti
    per i laterizi quello citato va bene,anche li fai un giro fra le varie ditte che producono laterizi sul web trovi tutto,naturalmente se usi il laterizio per la portanza avrai parecchi vincoliper l'antisismica

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 23:52
    Copertura in lamellare per principale e secondaria, buon isolamento, sistema ventilato e tegole in cotto è quanto di meglio si può chiedere per un tetto, il legno a copertura ti dà una qualità di vita superiore, non avrai mai la casa umida.
    per la manutenzione se i travi ed il tavolato sono ben impregnati e protetti da una buona lattoneria in rame puoi pensare di trattare lo sporto di gronda tra 15/20.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 05:48
    Travi principali dimensionati dall'ing e travetti da 12x8 in lamellare, tavolato da 3cm + 8cm isolante + 6cm d'areazione e per coprire tutto tavoloni di (mi sembra ubs si chiami) telo catramato e coppi finali.
    mi sembra una ottima soluzione (adottata dal quipresente )
    Inutile dire preogettato e realizzato da solo , inutile dire riuscita ottima , ottimo potere coibente sia in inverno e anche in estate.
    Poi da non sottovalutare nel tuo caso ( e anche nel mio) tetto molto + leggero di quello tradizionale in laterocemento che in una struttura in muratura portante non guasta mai.
    Magari il tutto condito da un bel cappotto e infissi pvc vetro basso emissivo.
    Ottima soluzione generale

  • ilcinghialone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 06:35
    Ragazzi grazie mille a tutti....

    In effetti mi sto sempre più orientando verso questa soluzione e l'unico mio dubbio ormai risiedeva solo nella manutenzione.

    Appena avrò novità vi terrò aggiornati e magari, quando il tutto sarà realizzato vi metterò a corredo qualche fotografia.

    Di nuovo grazie, Alex

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI