• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-22 14:31:17

Consiglio impianto di riscaldamento - 14677


Crion
login
21 Luglio 2007 ore 20:20 7
Sto ristrutturando un appartamento posto al 1 piano , sotto c'e' un altro appartamento e sopra il solaio , molto freddo d'inverno e molto caldo d'estate a cui pensero' una soluzione piu avanti.Girando su internet sono venuto a conoscenza di un impianto di riscaldamento nel battiscopa che gira in tutti i muri della casa.Qualcuno lo conosce e sa se puo' funzionare bene in una casa come la mia? E sopratutto in fatto di spesa in che rapporto e' rispetto al tradizionale e a quello a pavimento che ho escluso proprio per una questione di spesa.
Ringrazio per la disponibilita' e per l'ottimo forum.
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Luglio 2007, alle ore 22:39
    Mi sembra una soluzione poco percorribile, non oso pensare chi può scegliere una cosa del genere...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Luglio 2007, alle ore 22:48
    Il riscaldamento a battiscopa è una tipologia di impianto ,molto adatta se non vuoi spaccare i pavimenti,nel tuo caso che stai ristrutturando completamente non hai problemi per passare le tubazioni di conseguenza un impianto a termosifoni lo vedo piu indicato,non so quanto possa costare quello a battiscopa ,apparte la tipologia di impianto è doveroso che tu sistemi il sottotetto ,non essendo isolato sprecherai un sacco di energia in dispersioni,il che vuol dire che spenderai di piu per scaldare e non avrai il giusto confort

  • crion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Luglio 2007, alle ore 23:04
    Si non avrei problemi per un impianto tradizionale , ma da quello che ho letto su internet un impianto a battiscopa , oltre che essere completamente ispezionabile in caso di problemi , il suo modo di irradiare calore e' molto piu salutare rispetto a quello classico , poi sempre da quello che ho letto ci sarebbe un consumo minore di gas , visto la minor temperatura necessaria dell'acqua rispetto sempre al tradizionale.

    Aspetto risposte grazie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2007, alle ore 09:55
    Si non avrei problemi per un impianto tradizionale , ma da quello che ho letto su internet un impianto a battiscopa , oltre che essere completamente ispezionabile in caso di problemi , il suo modo di irradiare calore e' molto piu salutare rispetto a quello classico , poi sempre da quello che ho letto ci sarebbe un consumo minore di gas , visto la minor temperatura necessaria dell'acqua rispetto sempre al tradizionale.

    Aspetto risposte grazie.

    minore consumo di gas... no no, nulla si crea e nulla si distrugge...
    non mi voglio cimentare in un campo che non conosco e che soprattutto mi è ostile, però abbiamo le certezze che ci danno le leggi della fisica, che per il momento non sono ancora messe in dubbio come la teoria della relatività....saluti a tutti tennison

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2007, alle ore 10:23
    Il consumo del gas è dato dal fabbisogno energetico di casa tua,ipotizziamo che casa tua abbia bisogno di 10kw/h che tu metta un battiscopa o dei radiatori o a pavimento sempre 10kw gli devi dare ,facciamo un esempio:tutto quello che metterai a parete tappera il buon rendimento del sistema a zoccolino,anche quallo a battiscopa ,è salutare in misura a quanto tieni pulita la casa,personalmente prefrisco i radiatori,ben montati nei punti strategici,sottofinestra non danno mai noia,se possibile creare nicchie dove incassarlo montare qualche elemento in piu da poter lavorare anche a 50° ,a mio avviso la migliore soluzione rapporto qualita /prezzo/resa,ripeto,spendi qualcosa per isolare la casa,doppi vetri isolante al solaio isolante ai muri perimetrali cosi facendo il fabbisogno energetico cala e risparmi sulla bolletta del gas

  • crion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2007, alle ore 13:57
    Le finestre saranno sicuramente isolanti a doppi vetri , per quanto riguarda isolamento solaio e cappotto muri perimetrali sono cose a cui guardero' sicuramente e che gia mi sto informando , ma l'appartamento e' la cosa principale ora , perche' devo andarci ad abitare Finito questo , valutando i soldi rimasti comincero' le altre opere per l'isolamento termico.Chiedevo consiglio per l'impianto di riscaldamento perche' penso sia importante.Il progetto iniziale era a quello classico ma leggendo in alcuni forum , tra cui uno proprio qua dell'anno scorso che non trovo piu , se ne parlava molto bene.

  • oscartcf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2007, alle ore 14:31
    Il riscaldamento a pavimento costa più di un tradizionale ma ha notevoli vantaggi: ENORME risparmio sulla bolletta (per le leggi della FISICA, se per il riscaldamento a pavimento devi riscaldare l'acqua a circa 35° anzichè 50/60°, la quantità di gas che devi consumare è di molto inferiore); nessun ingombro ne disturbo estetico da parte degli elementi riscaldanti; calore uniformemente diffuso per tutta la casa; piacevolezza di un pavimento non freddo; possibilità di avere la casa calda tutto il tempo (in un riscaldamento a pavimento si abbattono i consumi tenendo una temperatura costante per 24 ore, piuttosto che accendendoli soltanto in certi momenti della giornata); ecc. ecc.
    ...e udite udite: si può collegare ai pannelli solari termici (risparmio di costi e più vita al nostro piccolo pianeta).

    Un'altra cosa: se ben montati non creano problemi (ho esperienza di 500 metri quadri riscaldati a pavimento da 25 anni, quando materiali e tecnologie erano molto meno "buoni" di quelli di oggi).

    PER RISPONDERE AL QUESITO: chi mi monterà l'impianto nel mio nuovo appartamento (la stessa ditta dell'impianto di 25 anni fa) mi ha assicurato che quello a pavimento rimane il miglior sistema, anche rispetto a quello a parete o a battiscopa (meglio, a questo punto un sistema tradizionale!).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI