• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-27 08:29:06

Consigli x infissi in legno. (help !!!!)


Ugen
login
26 Settembre 2006 ore 13:13 2
Buon giorno,

volevo un consiglio su infissi in legno che vorrei installare.
Le finestre mi piacerebbero in un legno da colorare con vernicitura simile al ciliegio.

Molti produttori consigliano il meranti, che però a quanto mi sembra di capire (anche da articoli pubblicati in Internet su altri siti) sia un legno di bassissima qualità, oltre che probabilmente a venire da zone in cui viene tagliato in modo indiscriminato.

Altri produttori mi consigliano il castagno francese chiaro, che tuttavia viene criticato per la tendenza a rilasciare tannino.

Altri produttori mi consigliano il Rovere.

Altri ancora mi consigliano il Douglas, dicendo che è il migliore. Sostengono si chè è più costoso degli altri legni, ma in realtà ha scarti pari a zero, che vuol dire risparmio in materiali e tempo di lavorazione (naturalmente questi infissi hanno costi un po' più alti).

Un'altra distinzione è tra il legno massello e il lamellare:
- I piccoli artigiani dicono che il lamellare è un prodotto di bassissima qualità
- Gli artigiani più grandi e le industrie sostengono che il lamellare è qualitativamente migliore del massello, soprattutto per gli infissi, in quanto evita che gli infissi si deformino.

Per ultimo vorrei un consiglio sui vetri, in particolare se devono esistere differenze tra vetri al piano terra e al primo piano.

Grazie a tutti
  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 08:20
    Perché nessuno mi risponde?
    Sigh.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 08:29
    Io essendo rivenditore di infissi ...ma di quelli in pvc..che hanno rese termiche ,acustiche molto superiori e manutenzione zero rispetto al legno...posso solo dirti che senza dubbio il lamellare di legno dura di piu e si imbarca meno col tempo. poi se uno ha la pazienza di carteggiare e riverniciare ogni 5 anni...allora gli auguro buon passatempo.
    i vetri sono importantissimi...tassativo oggi come oggi vetrocamera minimo 4/16/4 con gas interno basso emissivi. se poi vuoi essere più sicuro al piano terra...magari un bello stratificato sarebbe ancora meglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI