• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-26 19:22:17

Consigli su tetto ventilato


Taribo
login
26 Ottobre 2006 ore 17:01 2
Carissimi, vorrei ricevere dei consigli riguardo questo tipo di tetto.
Vi faccio questa domanda perché sono intenzionato a farmi fare qualche
preventivo. Ma il ventilato è "caratteristico" per i tetti in legno o va bene
anche per i tetti in cemento? Mi hanno sparato una cifra di circa 30/35 mila euro per un tetto di circa 300mq, non ventilato, l'impresa edile mi ha detto che non serve, visto che mettono la guaina... . Mah!
Non sò da dove partire, mi conviene contattare le aziende che forniscono materiali per questo tipo di tetto? Così possono conoscere delle imprese edili che sappiano cosa fare nella mia zona (Latina). Vista la spesa vorrei andare sul sicuro.

Datemi qualche consiglio, grazie.
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 17:43
    Il tetto ventilato non ha niente a che vedere con il tipo di materiale usato o con l'applicazione della guaina.

    La ventialzione del tetto serve a ridurre il surriscaldamento dei locali sottotetto.

    Le tegole possono raggiungere (ovviamente dipende dal materiale, dalla zona e dall'esposizione) anche gli 80 gradi per esposizione al sole estivo. Puoi immaginare che l'aria al di sotto di queste tegole dopo una giornata raggiunga temperature simili e così il materiale al di sotto. Quindi la parte inferiore del tetto accumula durante la giornata una grande quantità di calore che viene rilasciata durante la notte, rendendo l'ambiente sottotetto un ficcolo forno

    Se l'aria al di sotto delle tegole è libera di spostarsi (dalla grndaia verso il colmo) e di uscire (il colmo deve "aperto" e funzionare come un camino) la sua temperatura rimane quella ambientale e così anche la parte sottostante.

    Invece d'inverno non si ha un effetto contrario di raffredamento, poiche l'aria è fredda come quella ambientale esterna e quindi non tende a muoversi verso l'alto.

  • taribo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 19:22
    Grazie, mi consigli come partire?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI