• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-26 19:22:17

Consigli su tetto ventilato


Taribo
login
26 Ottobre 2006 ore 17:01 2
Carissimi, vorrei ricevere dei consigli riguardo questo tipo di tetto.
Vi faccio questa domanda perché sono intenzionato a farmi fare qualche
preventivo. Ma il ventilato è "caratteristico" per i tetti in legno o va bene
anche per i tetti in cemento? Mi hanno sparato una cifra di circa 30/35 mila euro per un tetto di circa 300mq, non ventilato, l'impresa edile mi ha detto che non serve, visto che mettono la guaina... . Mah!
Non sò da dove partire, mi conviene contattare le aziende che forniscono materiali per questo tipo di tetto? Così possono conoscere delle imprese edili che sappiano cosa fare nella mia zona (Latina). Vista la spesa vorrei andare sul sicuro.

Datemi qualche consiglio, grazie.
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 17:43
    Il tetto ventilato non ha niente a che vedere con il tipo di materiale usato o con l'applicazione della guaina.

    La ventialzione del tetto serve a ridurre il surriscaldamento dei locali sottotetto.

    Le tegole possono raggiungere (ovviamente dipende dal materiale, dalla zona e dall'esposizione) anche gli 80 gradi per esposizione al sole estivo. Puoi immaginare che l'aria al di sotto di queste tegole dopo una giornata raggiunga temperature simili e così il materiale al di sotto. Quindi la parte inferiore del tetto accumula durante la giornata una grande quantità di calore che viene rilasciata durante la notte, rendendo l'ambiente sottotetto un ficcolo forno

    Se l'aria al di sotto delle tegole è libera di spostarsi (dalla grndaia verso il colmo) e di uscire (il colmo deve "aperto" e funzionare come un camino) la sua temperatura rimane quella ambientale e così anche la parte sottostante.

    Invece d'inverno non si ha un effetto contrario di raffredamento, poiche l'aria è fredda come quella ambientale esterna e quindi non tende a muoversi verso l'alto.

  • taribo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 19:22
    Grazie, mi consigli come partire?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI