• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-11 17:03:43

Consigli su ristrutturazione rustico


Nadin1980
login
19 Novembre 2012 ore 09:08 9
Buongiorno a tutti, sono nuova di questo forum e mi sono iscritta proprio perché avrei intenzione di comprare un rustico e ristrutturarlo.
Vorrei allegare la foto dell'immobile in questione ma non ho trovato come fare. Se vi posto il link mi date un consiglio spassionato?? Se lo trovate un buon acquisto, se la cifra vi sembra esagerata e secondo voi quanto ci vuole a rimetterlo a posto??
Grazie 1000 fin d'ora per il vostro aiuto.......

http://www.tecnocasa.it/schedaimmobile/20695673.html?searchRequest.destinationProperty=CIVIL&searchRequest.mission=acquis&searchRequest.radius=3&searchRequest.searchId=it_-1663638762&searchRequest.townId=13800324510237&searchRequest.pageNumber=&from=/site/it/contents/iltuoimmobile/propertyResults/compro


Valentina
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2012, alle ore 11:06
    Dalle foto esterne sembra in discreto stato, ma vanno considerate le condizioni degli ambienti interni in funzione di eventuali lavori di ristrutturazione.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2012, alle ore 16:18
    Esatto, poi bisogna valutare se ha servizi come fognatura( se no bisogna aggiungere oneri di smaltimento scarichi)
    e altre condizioni che possono influire su decine di migliaia di euro

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2012, alle ore 07:25
    Infatti, per determinare la validità dell'acquisto in funzione della cifra richiesta è necessario analizzare proprio quelle condizioni, solitamente non visibili da chi non è addetto al settore, ma che sono analizzabili da professionisti esperti.

  • nifriz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2012, alle ore 11:31
    Presumo lo ristrutturi per abitarci, per cui prendi in considerazione questa eventuale lista (non è detto tu necessiti di tutto):
    - Vespaio
    - Cappotto
    - Isolamento tetto
    - Impianto Idraulico
    - Impianto Elettrico
    - Piastrellatura/Palquet
    - Infissi

    Secondo me con TUTTI questi lavori arrivi circa ad aggiungere il 50-60% del costo dell'immobile. MA di sicuro se hai possibilità di spenderli ne vale la pena, perché sarebbe tutto nuovo al 100% ed avresti una casa di grandi dimensioni, volendo tiro fuori 2-3 appartamenti!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2012, alle ore 12:54
    Valuta attentamente la zona dell'immobile e i servizi limitrofi..
    non mi sembra un occasione imperdibile..

  • miratex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2012, alle ore 13:52
    Salve, mi aggancio a questa discussione per porre il mio quesito.

    Ho ereditato un rustico di campagna degli anni 40-50. E' sempre stato disabitato dagli anni '60, senza luce, acqua e fogne. Tuttavia, è in buono stato di conservazione in quanto veniva usato come ricovero attrezzi agricoli minuti e come legnaia. I muri portanti sono in mattone cotto pieno da 40 cm. La pianta è 100 metri quadri, 2 livelli.

    Ho chiesto in giro per una sua demolizione e ricostruzione: i prezzi che mi hanno detto si aggirano sui 1200? al metro quadro il che porta l'operazione sui 240mila ?, che non è poco di questi tempi.

    Qualora fosse possibile, una ristrutturazione quanto verrebbe a costare?

    PS: amo la campagna, quindi non lo farei per investimento, ma per amore.

    Grazie.

  • nadin1980
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2012, alle ore 16:46
    Vi ringrazio tutti per le risposte.
    Il prezzo so che è trattabile, è comunque tanto che è disabitata e qui dove abito io il mercato immobiliare è fermo fermissimo!!! La zona per me sarebbe comunque comodissima perché è a 3 minuti da dove lavoro e sarebbe a 10 minuti scarsi dal centro di Alba (CN).
    Come comodità sarebbe OK
    Mi dicono però tutti di valutare bene perché quando si acquistano questi immobili è tutto un punto interrogativo.
    Mi stavo appunto chiedendo se è meglio acquistare una casa che non so alla fine della fiera quanto costa rimetterla a posto pero' se penso al lavoro finito so che ne rimarrai assolutamente entusiasta perché è il tipo di casa che ho sempre voluto per com'è fatto, per dov'è posto e per la grandezza (240 mq !!). Secondo voi a 130/140mila potrebbero venderla??
    Il mio budget per tutto sarebbe sui 220mila.

    oppure starei valutando un appartamento in classe A ma sui 120 mq !!!

    Non so che pesci pigliare!!!

    Help.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2012, alle ore 17:15
    Nadin se sei comodo per il lavoro, quindi non devi sbarcare troppi km è gia un grosso vantaggio, fai una proposta sui 120000 è probabile che vada a buon fine visto il mercato
    ma valuta
    -le condizioni del tetto, solo lui puo sforare 40/50 mila euro se è da rifare
    -fognature, per mettersi a norma con lo smaltimento delle acque ti farà lievitare di tanto la restrutturazione
    -umidità di risalita muri, se presente dipende dalla gravità ma potrebbe esserci bisogno di disintonacare e rintonacare con costosa manodopera e prodotti specifici per il risanamento
    -crepe di struttura instabile

  • emmegicostruzioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2012, alle ore 17:03
    Salve,
    io sono di chieri non so il valore immobiliare a castiglione falletto ma so che alba e abbastanza cara.
    sicuramente un alloggio in classe a e già apposto ma e sempre un alloggio.
    una casa indipendente a più valore.
    una cifra molto indicativa per una ristrutturazione completa e di 600 euro mq
    tra tetto vespaio interni serramenti ecc.ecc
    se vuole possiamo incontrarci e posso farle un preventivo senza impegno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI