• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-29 21:03:28

Consigli su intonaco finitura a gesso


Cris7905
login
25 Agosto 2008 ore 12:31 3
Salve a tutti

sto ristrutturando casa mia, una villetta degli anni 50 completamente rimessa a nuovo.

Attualmente tutti i muri sono stati intonacati a malta, e sono in procinto di interpellare alcune aziende specializzate per l'ìntonaco di finitura a gesso.

Prima, però volevo avere alcune vostre opinioni, così da non essere a diguno sull'argomento.

Inizialmente si pensava alla stabilitura, ma volendo un effetto delle parete molto liscio e lucido, sotto anche suggerimento dell'impresa, si pensava di optare per il gesso.

Alcuni mi hanno sollevato però il problema dell'umidità in quanto dicono che il gesso non è traspirante, premettendo che cucina e bagni si faranno in stabilitura, è un problema reale per le altre stanze??

che prodotti consigliate? quale potrebbero essere i costi al metro?

in oltre, per quanto riguarda le tracce elettriche e le scatolette di derivazioni e frutti, quanto spessore bisogna lasciare per questa finitura?
mi spiego meglio, su delle parete già intonacate a malta, quanto sarà all'incirca lo spessore di gesso? (devo capire se quello lasciato già dai muratori è sufficiente)

grazie

Cristian
  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 10:20
    Ciao Cris, innanzitutto è vero che il gesso è portartatore di umidità, ma è anche vero che sono molto più belle da vedere le pareti a gesso anzichè in stabilitura. Io spingo molto i miei clienti sul gesso anche perché una volta che vai a tinteggiarle hai una vasta gamma di lavorazioni, al contrario della stabilitura che saresti molto limitato. I bagni e le cucine è giusto che rimangano in stabilitura, perché sono i locali più soggetti a vapore acqueo, pensa alla doccia ai panni umidi e quando fai bollire l'acqua per far da mangiare quello è tutto vapore che viene assorbito dal muro. Per quanto riguarda le tracce delle scatolette una volta che il muratore le lascia scarse di tre/quattro mm è sufficiente, i prezzi per una rasatura a gesso girano intorno ai 12/17 euro al mq, a seconda della zona.
    Spero di essermi spiegato bene, caso mai chiedi pure.

  • cris7905
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 14:19
    Grazie per la risposta.

    sono d'accordo con te, il gesso è proprio bello da vedersi.

    Non avevo specificato una cosa però, le mie pareti attualmente sono state tutte intonacate a cemento, manca di conseguenza solo la mano di finitura a gesso.

    LA zona è varese.

    Ho un ulteriore dubbio, i soffitti? anche loro si fanno in gesso o conviene stabilitura per i motivi dell'umidità??

    C'è qualche problema con il riscaldamento a pavimento?

    grazie

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 21:03
    Ciao, per il riscaldamento non ci sono problemi, invece per i soffitti di solito sono come le pareti. Non sarebbe una soluzione contro l'umidità avere i soffitti a stabilitura e le pareti a gesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI