• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-19 20:10:04

Consigli per ringiovanimento finestre e coprifili


Da1
login
18 Marzo 2012 ore 21:16 3
Ciao a tutti,

avrei bisogno di qualche consiglio per ringiovanire/rinnovare le finestre e i coprifili in legno.
Le finestre e i coprifili sono sia in douglas chiaro massello che douglas chiaro ma rivestito (scusate non so come si chiami).
Hanno 10 anni e non sono mai stati manutenuti; in interno sono mediamente in buono stato, in esterno presentano i classici segni di decadimento (opacizzati, schiariti anche se non eccessivamente e in alcuni punti la vernice è sfogliata).
La mia intenzione è di carteggiare non eccessivamente (senza portare a legno vivo per non dover ritingere) e ringiovanire con qualche prodotto di cui chiedo consiglio a voi: che cosa è necessario? A questo punto che prodotto si deve utilizzare per mantenere lo stesso colore originale e allo stesso tempo proteggere e finire il legno?
grazie Davide
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 06:32
    Per questo tipo di trattamento aspettiamo i preziosi consigli di alcuni utenti di questo Forum, specializzati in questo settore.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 14:09
    Io consiglio vivamente di interpellare una ditta che si occupa di restauro di serramenti, non il semplice artigiano ma dite specializzate che impiegano prodotti che non si trovano nel normale commercio a lenta polimerizzazione, questo perché il semplice carteggio e ripristino con trasparente o mordente non è sufficiente per garantire un risultato duraturo di almeno 5 anni

  • da1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2012, alle ore 20:10
    Beh dai, con tutto il fai da te possibile non credo sia irrangiungibile ringiovanire in maniera efficiente i legni, dopotutto una ditta specializzata non credo farebbe diversamente da me per cio che utilizza, sicuramente all'atto pratico sarà migliore ma non poterlo fare del tutto...
    E poi i costi sono proibitivi.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.362 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI