• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-16 16:40:15

Confusione su certificazione energetica


Lilietta
login
15 Gennaio 2013 ore 08:21 2
Ciao a tutti,
Ho appena riavuto libero un piccolo appartamento di 55 mq.a roma occupato per anni da abusivi....
Ora i lavori di ristrutturazione da poco conto che sembravano all'inizio, ogni giorno aumentano e temo alla fine una bella mazzata economica.Purtroppo io vivo in un'altra regione ed ho affidato i lavori ad un geometra che "dirige" una squadra di operai. Oggi mi ha telefonato dicendomi che ai fini della certificazione energetica il vetraio deve cambiare anche gli infissi, oltre ai vetri che erano rovinati...
Ecco...ora vorrei sapere: ci sono effettivamente dei parametri da rispettare ai fini della certificazione oppure se hai strutture (infissi) non eccellenti, alla fine ricevi (solamente) un declassamento? E poi: affidando per un ri-affitto ad una famosa rete immobiliare...sono obbligata a farmela rilasciare da loro sta benedetta certificazione? E (ultima domanda...giuro) secondo voi, quanto è ragionevole pagarla? Grazie tantissimo a tutti coloro che mi risponderanno!
Ciao!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 15 Gennaio 2013, alle ore 09:52
    Se la ristrutturazione gode delle detrazioni fiscali e devi sostituire gli infissi perché rotti o rovinati, si devi rispettare determinati parametri per i nuovi serramenti.

    Il certificato energetico deve essere redato da un tecnico esterno che non ha lavorato al progetto di ristrutturazione, lo puoi scegliere tu dall' elenco nazionale

    il prezzo per una certificazione energetica seria varia a secondo dei comuni e la metratura del locale, il tecnico che interpellerai ti sottoporrà il suo preventivo

    Il certificato energetico è a tuo carico

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2013, alle ore 16:40
    Buongiorno Sig.ra Lilietta, temo proprio che la risposta anzidetta sia del tutto condivisibile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI