Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao,“Salve.
Bisognerebbe sapere prima di tutto di quale diametro neccessario occore installare, se le unità abitative sono molte sarebbe necessario consultare un proggettista altrimenti un bravo idraulico può sicuramente offrirvi la giusta soluzione.
La ghisa sfreroidale solitamente viene usata dalle ditte che costruiscono le reti idriche principali e vengono posate in strada con diametri a partire da 80mm fino a 500mm.
Il mutistrato arriva fino a 90mm ed offre caratteristiche eccezionali di durata e forse il miglior prodotto per l'acqua potabile.
Il polietilene lo escludo a priori poichè avendo già effettuato molte riparazioni dovute a rotture da dilatazione io personalmente non lo ritengo un prodotto affidabile.”
Buonasera a tutti. L'anno scorso ho fatto disattivare l'acqua nella mia casa in campagna. È venuto il tecnico dell'acquedotto e ha rimosso il contatore dell'acqua che stava...
|
Buongiorno, in fai-da-te sto realizzando un impianto di distribuzione acqua per la mia casa su due livelli. Il problema è la distanza tra caldaia, che si trova in soffitta,...
|
Salve, vorrei porre una domanda. Abito al primo piano di una quadrifamiliare, i miei tubi dell'acqua passano nel muro dell'appartamento al piano terra per una servitù del...
|
Devo rifare una tubazione che va dalla sorgente a casa. Il tratto di tubazione passa per un bosco quindi non ci sono strade e il terreno e impervio; le problematiche sono...
|
Salve a tutti,volevo chiedervi una delucidazione sui costi da sostenere riguardo agli scassi da realizzare per l'impianto elettrico.La ditta che lo realizzerà mi ha detto...
|
Notizie che trattano Condotta idraulica condominiale: ghisa o polietilene? che potrebbero interessarti
|
Riparazione perdita acqua fai da te
Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.
|
Tubo Gas in Giardino
Progettazione - L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera.
|
Raccolta R: Dispositivi di Controllo, Vasi Aperti
Impianti - Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.
|
Colpo d'Ariete
Impianti - Il tipico fenomeno che si verifica negli impianti idrici, comunemente detto colpo d'ariete, ha la sua origine in uno squilibrio della pressione nelle tubature
|
Installazione aspiratore
Fai da te - In molti appartamenti vi possono essere ambienti privi di aerazione, per i quali è possibile un minimo di ricambio d'aria installando un economico aspiratore.
|
Tubazioni Installazioni Pompe Calore
Impianti - L'installazione di climatizzatori o di pompe di calore va fatta ponendo una cura particolare agli agenti atmosferici, all'acqua, alla polvere e all' aria umida.
|
Scegliere il rame per le tubazioni degli impianti domestici
Impianti idraulici - Il tubo di rame è oggigiorno il più adoperato per la realizzazione di impianti domestici, grazie alle sue caratteristiche prestazionali che perdurano nel tempo.
|
Dimensionamento Gas
Impianti - Le reti gas domestiche fino a 35 Kw si possono dimensionare schematicamente in base alle potenze del piano cottura e della caldaia per l'acqua calda sanitaria.
|
Consigli utili per riparare un tubo in fai da te
Fai da te Muratura - Come riparare da soli un impianto idraulico in seguito a una perdita improvvisa localizzata, con materiali facilmente reperibili in casa evitando danni rilevanti.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.378 Utenti Registrati |