• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-27 13:14:10

Condizionatori-prezzi e modalità di pagamento


Emmon
login
27 Maggio 2007 ore 10:04 3
Ciao a tutti!
1° dubbio ho comprato un appartamento usato con condizionatori già predisposti. il proprietario mi ha proposto l'acquisto di questi (un dual+ un mono tutti da 9btu marca mitsui) + impianto allarme( non so di che tipo)a 4000euro trattabili.
cercando poi di confrontare vari soluzioni ho trovato una nuova offerta: un trial lg 7-9-12 con unità esterna fullinverter computerizzata con garanzia di 7 anni sull'unità esterna, 2 anni sulle unità interne e 10 anni per pezzi di ricambio, al prezzo di 2200euro+tra 900 e 1150 euro installazione.
non so cosa fare? è giusto il prezzo del venditore o tratto con il proprietario del appartamento? e per la trattativa quale sarebbe il prezzo giusto?
2°dubbio il venditore(=l'installatore) del condizionatore con pompa di calore mi guiderà sulla pratica per ottenere la detrazione irpef. adesso il mio dubbio è come si paga quest'ultimo. io non ho fatto ancora il rogito, lo farò fra un mese più o meno. so che dovrò fare dei bonifici. come faccio:
a) all'installazione pago tutto;
b) il clima adesso + la manodopera e il materiale dopo l'installazione;
c) pago tutto adesso?
aspetto con ansia le vostre risposte.grazie per tutto l'aiuto che offrite a indecisi come me!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 11:17
    Se per i tre locali ritieni, forse è meglio che ti fai consigliare da un tecnico, di avere necessità della stessa potenzialità 9000 BTU scegli la prima del costruttore, però che c'entra l'impianto d'allarme in questo preventivo non l'ho capito.
    Se le stanze hanno una volumetria molto differente io propenderei per la soluzione del trisplit con 7-9-12.
    Ricordati che in tutti i casi per la detrazione del 36% in dieci anni devi farti rilasciare fatture separate per materiali e manodopera e pagare con bonifico.
    In un altro post ho indicato dove trovare la documentazione.

  • theblu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 11:23
    Senza dubbio ,andrei sul nuovo, ma con unita' separate... Se hai un guasto sull'unita' esterna non resti fermo un mese e + in tutte le stanze.
    Saluti

  • emmon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 13:14
    E così che si può verificare quanto uno sia chiaro nelle spiegazioni!!!
    riprendo :
    1° dubbio: l'appartamento che sto per comprare e un trilocale e non è nuovo. il proprietario di questo appartamento, che sarà fra poco mio, aveva già messo dei condizionatori(un dual e un mono di 9btu ciascuno, marca MITSUI) e un sistema d'allarme. lui ha proposto di lasciarmi tutto quanto a 4000 euro trattabili.questo non è un preventivo, bensì una trattativa.

    siccome la marca dei condizionatori era a me sconosciuta e non mi ispirava tanta fiducia ho cercato di trovare anche altre soluzioni: mettere dei condizionatori nuovi x esempio. così abbiamo trovato la seconda possibilità: far togliere i condizionatori esistenti e mettere noi altri nuovi. abbiamo trovato un trial split con delle GARANZIE e con le caratteristiche menzionate nel primo messaggio.
    quindi, cosa faccio?
    lascio quello che c'è o compro il nuovo?
    il prezzo del nuovo com'è secondo voi?
    e in caso in cui mi consigliate di tenere quello che c'è con in più l'allarme che prezzo potrei offrire?


    2° dubbio: nel caso in cui metto dei nuovi condizionatori a me pare di aver capito dal venditore=installatore che dopo aver mandato la comunicazione a pescara dovremo in 2-3 gg fare un bonifico con quello che sarà da pagare. ma siccome io non ho neanche rogitato come posso pagargli TUTTO?
    faccio adesso un bonifico per il clima e all'installazione avvenuta pago materiali e manodopera?
    come si procede in questi casi?

    spero che questa volta riesca a chiarire la mia situaziona. resto a vostra disposizione per ulteriori delucidazioni e grazie infinite. ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI