• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-07 19:54:58

Condensa e muffa sui muri interni


Lordnelson
login
07 Marzo 2007 ore 14:45 1
Ciao a tutti,

vorrei esporre il mio problema prima di procedere con dei lavori che potrebbero rendersi vani:
In una delle stanze della mia casa (acquistata da ristrutturare - in parte)
noto che su una parete (esattamente quella meno esposta alla luce del sole) si forma della condensa che si tramuta poi nel giro di qualche giorno in puntini di muffa.
Notare che la parete è un muro in blocchetti UNI di calcestruzzo intonacato a mò rustico (intonaco grezzo senza rinzaffo suppongo...).
E' stata poi verniciata con della pittura traspirante della "Baldini vernici", ideale per muri che non respirano (cosi dice).
Quindi, per eliminare il problema al momento non mi viene altro che rivestire il muro con pannelli in cartongesso, ma il dubbio è: anche il cartongesso mi fara la condensa e uscirà la muffa?
Qualcuno mi ha anche consigliato di rivestire il muro con pannelli in gasbeton... quest'ultima sarebbe forse la soluzione migliore???....
Accetto consigli!
Grazie mille
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 19:54
    Vedi il prodotto EVERDRAY è una pittura atermica anticondensa della COVEMA .

    www.covemavernici.it
    www.bigardicolori.com

    Mario Mornata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI