• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-23 16:05:29

Concessione abitabilità


Smilla03
login
21 Gennaio 2007 ore 21:08 3
Buon pomeriggio a tutti,
avrei intenzione di acquistare un'appartamento con una taverna sottostante, collegata con una scala a chiocciola, di 2,40m di altezza.

Mi é stato detto che l'altezza non consente l'abitabilitá.Ma se io volessi mettere la cucina sotto, cosa succederebbe con il controllo del vigile per l'abitabilitá?

Come potrei fare secondo voi?

Grazie e buona serata
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 08:38
    Ciao

    Innazitutto occorre verificare la normativa regionale.

    Da noi in piemonte, c'è una circolare che per tutti gli edifici di vecchia costruzione, non solo quelli storici, occorre abbiano caratteristiche tipiche dei luoghi e meritevoli di conservazione, è possibile derogare le altezze minime interne.
    Quindi prova a verificare questo o nel tuo comune o presso un professionista di tua fiducia.

    Inoltre la taverna è al piano interrato? perché se lo fosse la vedo male in ogni caso.

    Inoltre alcuni comuni non ammettono come unico collegamento abitativo tra la cucina e le altre camere la scala a chiocciola.

    Quindi prima di comprare verifica queste cose per evitare brutte sorprese.

    Un altro sistema, ma occorre vedere se il venditore accetta, è fare il compromesso vincolando l'atto dal notaio all'ottenimento del permesso di costruire per trasformare la taverna in cucina.

    Cordiali Saluti

    Federico

  • smilla03
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 09:01
    Ciao Federico,
    sei stato molto gentile a risponermi.
    In realtá la casa é di nuova costruzione e sara pronta ad aprile/maggio.

    La cantina riscaldata, che noi vorremmo adibire in parte a bagno, in parte a cucina, non é seminterrata, ma a livello del terreno.

    Che tu sappia, non é possibile chiedere una sanatoria o qualcosa del genere?

    Purtroppo non credo che l'attuale compromissario accetterá di mettere un vincolo simile sull'atto notarile.

    Grazie e buona settimana!

    Loredana

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 16:05
    La cantina riscaldata, che noi vorremmo adibire in parte a bagno, in parte a cucina, non é seminterrata, ma a livello del terreno.

    ma il livello del terreno è inferiore al piano strada o sopra?

    Se è fuori terra perché il costruttore ha fatto una cantina e non una abitazione? non ci stava più nella volumetria ? se così fosse temo che non sia proprio possibile farlo.

    La sanatoria si può ottenere solo quando si realizza un'opera senza permesso ma conforme alle norme.

    Occorre capire bene se le norme del piano regolatore ammettono il recupero ad uso residenziale di quella cantina.

    Cordiali Saluti

    Federico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI