• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-25 10:58:54

Computo metrico con prezzo


Partenone
login
22 Gennaio 2009 ore 12:59 4
Secondo Voi il prezzo segnato a penna dalla ditta appaltatrice sul computo metrico non è valido al fine legale. Questo mi è stato obiettato dalla ditta che mi ha eseguito un preventivo su un computo metrico preparato dal mio tecnico e dove la ditta ha inserito il prezzo a penna ed il timbro con la firma. Ai fini legali è valido questo preventivo a tutti gli effetti? Inoltre bisogna inserire la data ad ogni foglio degli articoli del computo visto che l'ha timbrato per ogni foglio? Mi ha inoltre contestato il fatto che l'ingegnere ha già messo le misure, dicendomi che al momento dell'esecuzione dei lavori (stiamo parlando di tamponatura intonaci ponteggio ect.) queste misure variano sempre e quelle che contano poi per il pagamento effettivo sono quelle scaturite dalla misurazione effettiva. Mi chiede allora di togliere queste misure dal computo ma a me sembra un poco strano questo ragionamento perché se il mio tecnico li ha calcolati mica li ha fatti sensa un motivo. Mi potete dare una mano grazie a chi mi vuol rispondere?
  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 15:03
    Comunque volevo chiedere scusa allo Staff per il mio intervento su due forum diversi non ero a conoscenza che la stessa domanda non poteva essere posta in due diversi forum.
    Vi chiedo di rispondere a queste domande che mi servono per dirimere la controversia con la ditta. Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 17:59
    Ti sposto nella sezione edilizia dove ti risponderanno professionisti esperti della materia.

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Gennaio 2009, alle ore 12:09
    Qualcuno che mi risponda per favore.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Gennaio 2009, alle ore 10:58
    Legalmente non saprei però per esperienza (ci sono passato anch'io) direi che hanno ragione loro per quanto concerne la questione delle misurazioni e credo che anche chi ti ha stilato il computo lo possa confermare.
    Nel mio caso c'erano misurazioni sia in eccesso che in difetto e man mano che mi presentavano gli "stati d'avanzamento" si verificavano le discrepanze.
    Quello che non deve variare è il prezzo unitario o, se varia, deve essere giustificato e detto prima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI