• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-19 14:40:09

Come valutare le condizioni del cemento armato?


Monzo
login
17 Maggio 2011 ore 11:18 4
Buongiorno a tutti,

questo è il mio primo post: perdonate l'emozione

sto valutando la possibilità di portare a termine la costruzione di una villa incompleta, in campagna, recentemente ereditata. Lo stato della costruzione è:
- scheletro in cemento armato
- tamponatura (grezza.. solo i mattoni per intenderci) del piano terra
La costruzione esiste da almeno 12 anni ed in alcune parti i tondini di ferro del cemento armato sono esposti e visibilmente arrugginiti.

Un geometra che ha visto il progetto iniziale mi ha assicurato che la struttura è sovradimensionata e di non preoccuparmi.

Considerati i costi dell'impresa (titanica per me, diventerebbe la mia prima ed unica casa) vorrei essere certo che nonostante gli anni e l'esposizione agli agenti atmosferici, la struttura sia ancora in uno stato decente.

A chi mi rivolgo per un esame accurato? Che tipi di controlli si possono fare sullo stato di uno scheletro in cemento armato?

Grazie!!
Lorenzo
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 11:30
    Puoi rivolgerti ad un ing. strutturista che esegua prove non distruttive su calcestruzzo per mezzo di psicometro, e prove magnetometriche ed ultrasoniche

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 16:49
    Aggiungerei prove per valutare la carbonatazione del calcestruzzo e relativa profondità.
    in quale zona climatica è situato il fabbricato?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 17:19
    Non per sottostimare i geometri, ma la riserva di competenza tecnica, in materia, spetta agli ingegneri (come attestato da fluviale giurisprudenza....)

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Maggio 2011, alle ore 14:40
    Se vedi ferri a vista e pezzi di cemento unito a sassi per terra li per li, lascia perdere, rattoppare il vecchio costa come fare il nuovo... più i soldi della demolizione dei pezzi staccati

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI