• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-17 13:12:39

Come togliere i residui di silicone?


Oskar69
login
17 Gennaio 2007 ore 08:41 4
Ciao a tutti..

Ho montato dei profili in alluminio (delle cornici) con del silicone trasparente. durante la posa del silicone ho sbagliato in alcuni punti e nonostante lo abbia pulito subito sono rimasti degli aloni e dei residui in giro ai profili.

Ho provato a grattarlo via a mano (lavoro fattibile ma lunghissimo), ho provato ad usare un raschietto ma non sono abbastanza delicato (ho fatto dei graffietti in alcuni punti).

A questo punto mi chiedo: Esiste un prodotto (tipo Acetone o Trielina) in grado di togliere il silicone senza rovinare il profilo.

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta o consiglio riuscirete a darmi.

Ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 08:58
    Esiste un solvente per silicone,la ditta che fa il silicone sigillante per la doccia fa un solvente ,lo applichi aspetti una mezzora e poi pulisci,olio di gomito non deve mai mancare il solvente aiuta

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 09:00
    Ciao oskar69,

    per togliere il silicone, noi generalmente usiamo per il grosso un raschietto, poi utilizziamo un prodotto antisiliconico, per eliminare completamente le tracce, comunque sia, sempre con lavoro manuale...

    Noi usiamo anche il solvente per smalti, (diluente)...

    C'è un esperto nel forum, vedrai che ti risponderà...

  • oskar69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:55
    Grazie mille per le risposte,

    faro' delle prove e poi vi diro' che risultati ho ottenuto

    Grazie ancora e buona giornata

  • spina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 13:12
    Un prodotto che discioglie bene il silicone ( testato con quello acetico ) e` il WD40.
    Si tratta di un lubrificante ma fa molto molto bene anche qusto lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI