• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-06 10:19:31

Come si regola la geberit??


Antonyb
login
08 Gennaio 2008 ore 14:52 15
Salve a tutti, ho 2 bagni e vorrei sistemare queste geberit.
In un bagno per scaricare devo tenere premuto il pulsante altrimenti si interrompe la scarico, nell'altro bagno invece funziona bene ma il galleggiante non chiude bene ossia si vede sempre la strisciata d'acqua che scende dal water.
Qualcuno sa aiutarmi??
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:14
    CIAO ANTONY,


    Hai provato senza placca?

    Sporco sul fondo cassetta?

    Senti se l'assistenza passa gratuitamente, magari basta regolare il galleggiante oppure la barra della placca, magari bisogna sostituirlo...

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:17
    Ciao ennio, si lo fa anche senza placca....vorrei sistemarlo credo che non sia molto difficile

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:21
    Potrebbe essere la barretta da regolare dietro la placca, in posizione di riposo, se la placca non torna in posizione può tenere il galleggiante sollevato, ma non è la prima volta che è da sostituire il galleggiante.

    Controlla anche che non ci sia dello sporco (basta anche un po' di calcare, intorno alla guarnizione del galleggiante oppure sul bordo del foro di scarico...

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:28
    Potrebbe essere la barretta da regolare dietro la placca, in posizione di riposo, se la placca non torna in posizione può tenere il galleggiante sollevato, ma non è la prima volta che è da sostituire il galleggiante.

    Controlla anche che non ci sia dello sporco (basta anche un po' di calcare, intorno alla guarnizione del galleggiante oppure sul bordo del foro di scarico...
    LI vite dietro la placca non è lo fa anche senza placca e ho provato a regolarle.... come faccio a smontare il galleggiante??

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:33
    Non saprei spiegarlo online...

    Aspettiamo Radiante, che lo fa tutti i giorni...

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:36
    Aspettiamo Radiante, che lo fa tutti i giorni...
    Speriamo bene....non mi va di aspettare che torna l'idraulico....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:39
    Radiante arriva prima del tuo idraulico...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:56
    Qui trovi, manuali con tanto di spiegazioni e foto...

    http://www.geberit.it/geberit/inet/it/wcmsit.nsf/pages/download


    Se sei un po' brillante ci arrivi, tanto è plastica incastrata...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 16:48
    Provo così, visto che mi hai detto che le istruzioni non ti garbano...


    Le situazioni sono due:

    1) Se il livello dell'acqua è più alto dello stramazzo (che fa da troppopieno), significa che il galleggiante perde.

    Causa: ci sono impurità oppure il galleggiante che non tiene più (da cambiare)


    2) Se il livello è più basso è la cassetta perde, la guarnizione di fondo da cambiare.

    Qui bisogna smontare lo stramazzo, (in due pezzi, intero non riesci) e dare un'occhiata...


    >FASI SMONTAGGIO:

    >Smontare il gruppo frontale con la forcella attaccata allo stramazzo,
    sollevandolo davanti e poi sfilandolo.

    >Svitare il flessibile

    >Sulla destra c'è il galleggiante

    >Svitare il flessibile dal rubinetto

    >Sollevare il gallegiante sfilandolo

    >Svitare il girello davanti tra galleggiante e flessibile

    >Accanto al flessibile c'è un foro, accanto al gallegiante c'è un tampone
    con una guarnizioncina

    >Gli dai un'occhiata che la guarnizione sia pulita e non deformata,
    e che il foro sia libero.

    Se non riesci, chiamare l'idraulico oppure il centro di assistenza...


    Se ce la fai, mi fai fare un giro per ROMA

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 18:28
    Speriamo bene,se devi smontare lo stantuffo dietro ad esso c'è un asta in plastica applicata alla parete della cassetta ,è difisa in due ,si vede allargala leggermente e togliala dall'incastro la sollevi e la levi,poi alzi lo stantuffo è diviso in due con un immesto a baionetta ruoti e tiri i due pezzi di dividono e li turi fuori ,puoi procedre al controllo della guarnizione eventualmente sostituirla,durano 20anni molto probabilemnte basta pilirla e rimontarla,in alternativa quando viene l'idraulico osservalo e cerca di capire cosi impari,poi gli paghi l'intervento e la scuola

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2011, alle ore 19:26
    ... voglio fare da me!

    il water presenta la striscia di acqua che indica una perdita.
    ho fatto delle prove, provato a smontare, regolato e pulito il galleggiante ma niente da fare.
    La striscia di acqua c'è anche se ho chiuso l'acqua, quindi è la guarnizione in fondo.

    Ma non mi riesce smontarlo

    La cassetta è incassata ed è a due pulsanti, per scarico differenziato.
    quando ho aperto tutto, vedo lo stantuffo bianco (penso si chiami così) che di fatto gestisce lo scarico totale 9 litri. Acconto una antenna verde che gestisce invece lo scarico di 3 litri.

    NOn mi riesce smontarlo per tirarlo fuori, verificare la guarnizione o meglio pulirla (con la mano sembra che in fondo alla cassetta ci sia il ghiaino.....)
    Come devo fare...???

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2011, alle ore 20:42
    Riproviamo,smontare la placca e togliere il castelletto dei movimenti ,dietro allo stantuffo c'è un pezzo di plastica con due lembi li allarghi leggermente e lo alzi sfilamdolo tutto,poi alzi lo stantuffo avendo cura di abbattere su un fianco l'asta verde ,essa ha un incastro lo stantuffo si alza lo metti in posizione orizzontale lo togli,se fai danni il tuo idraulico ti porta i ricambi ,puoi cercare dei video dimostratici sul quel sito tutti video ............mi sfugge il nome adesso

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 20:42
    Una volta tolto il castelletto dei movimenti ...
    dietro lo stantuffo non c'è niente: vedo solo lo stantuffo bianco con l'asta verde accanto.
    in cima allo stantuffo c'è un triangolo di plastica (che entra nel castelletto) = lo spazio tra questo cappello e lo stantuffo è il troppo pieno???

    il puto critico è staccare l'asta verde dallo stantuffo....devo banalmente spingere l'asta verde verso l'esterno o prima devo girare il tutto in qualche modo??

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Maggio 2011, alle ore 14:49
    Hai detto che con la mano hai sentito che il fondo vasca c'è la renella... sicuramente è il calcare dell'acqua. Per cui, prima di smontare tutto, perché non provi a versarci dentro un paio di litri di anticalcare ( a vaschetta vuota) e li lasci agire tutta la notte?
    Se funziona hai risolto il problema, altrimenti puoi sempre ritentare lo smontaggio.

    Giovanni

  • pippo25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 10:19
    é molto probabile che sia il calcare sulla guarnizione in fondo e dove appoggia come ti hanno gia` detto, prova anche l` anticalcare per una notte, non si sa mai magari risolvi.
    Io avevo lo stesso problema, ho smontato tutto ho pulito guarnizione e battuta ma, non ho risolto, usciva piu` piano ma usciva, probabilmente si é indurita la guarnizione e non ha piu l'aderenza che serve. Io ho lasciato perdere tanto non mi serve, tu pulisci bene la battuta e cambia la guarnizione.
    É buona regola in ultimo dire se e come hai risolto, in modo che serva anche ad altri.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI