• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-29 15:57:56

Come risolvere problema umidità pareti esterne


Cioci
login
27 Aprile 2010 ore 21:59 5
Come da titolo... ho riscontrato problemi di umidità di risalita alla base del muro esterno di casa che è a contatto con la pavimentazione in autobloccanti.
Per circa 5 o 6 cm dal suolo si forma umidità che provoca una specie di "sfarinamento" e macchie bianche sulla parete. Dal momento che la casa deve ancora essere tinteggiata esternamente, è possibile applicare qualche prodotto idrorepellente secondo voi?Oppure le pitture per esterni sono già trattate?
Inoltre ho alcune parti di pareti (sempre esterne) che a causa del contatto prolungato con l'acqua piovana restano "impregnate" (un muretto sopra il box in particolare è sempre totalmente esposto alla pioggia) e macchiate oltre che appunto presentare il solito sfarinamento bianco. Cosa si può fare?
Sono destinata ad avere la facciata a chiazze?
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 15:08
    Salve,
    Ma non hai un marciapiede tutto intorno alla casa?
    se le pareti esterne sono al contatto diretto con il terreno avrai sempre questi fenomeni di risalita.
    Per cercare di limitare il problema occorre scavare fino al piede della parete, isolare con una resina, mettere un drenaggio e ripristinare il pavimento esterno.
    La resina dovrà essere più' alta del pavimento esterno di almeno 10cm
    L'ideale sarebbe far realizzare un marciapiede, isolarlo con la resina e un risvolto sulla facciata di almeno 10cm

  • cioci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2010, alle ore 08:40
    Ciao, intorno alla casa c'è il cortile in autobloccanti, e le pareti hanno uno zoccolino di pietra di circa 6 cm di altezza.
    Il problema si presenta appena al di sopra dello zoccolino ed è iniziato dopo la posa degli autobloccanti

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 08:43
    Cioci, il problema da te lamentato è appunto umidità di risalita per capillarità.
    gli autobloccanti esterni assorbono grandi quantità di acqua e la mettono a contatto con il muro il quale si imbibisce e trasmette l'umidità sulla parete.
    la soluzione ideale consisterebbe allontanare le acque meteoriche, operare una efficace deumidificazione delle murature unitamente ad una efficace impermeabilizzazione delle superfici esposte alle intemperie.
    lo sfarinamento è dovuto alla presenza di sali convogliati dalle acque nella fase di risalita.
    hai qualche foto da inviare essendo questo il nostro principale lavoro?

  • cioci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Luglio 2010, alle ore 21:19
    Ho delle foto ma scrivendo dal cellulare non so come inserirle se le mando a qualcuno per mail è possibile? Il problema intanto si è aggravato!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Luglio 2010, alle ore 15:57
    Che il problema si aggravasse era fuori discussione.
    puoi inviare le foto per mail visitando il sito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI