• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-03 00:29:06

Come realizzare una parete d'acqua


Meg_simbiosi
login
02 Giugno 2007 ore 23:52 10
Salve colgo l'occasione per salutare tutti visto che mi sono appena iscritto..
allora io volevo realizzare un muro d'acqua su un tramezzo in cartongesso, ma non proprio una cascata d'acqua solo un velo d'acqua che scivola su una lastra di vetro o plexiglass.. qualcuno sa darmi qualche consiglio o indirizzarmi su qualche sito dove ci sia una guida su come realizzare il tutto??
vi ringrazio a presto
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 07:11
    Ti do' una dritta: hai presente gli impianti di microirrigazione?
    Io ne ho visto uno cosi' !
    Un tubetto sulla sommita' della parete e tutta una serie di ugelli lungo il tubo: bellissimo ed economicissimo.

  • floordesigner.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 04:54
    Idea carina e simpatica , si potrebbe usare un sistema tipo microirrigazione che usano per le piantagioni di kiwi.
    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 12:23
    Non sono a conoscenza di siti dediti alle pareti d'acqua pero posso dirti che non è cosi facile come sembra,sulla verticale l'acqua tende a staccarsi dalla parete prendendo aria si stacca in piu tende a richiudersi creando uno scrosci e non un velo ,a mio avviso meglio realizzare una vaschetta di tracimazione eseguita con perfetta cura e montata in livello perfetto ,all'interno devi eseguire un pettine di distribuzione in modo da evitare turbolenze per far salire l'acqua il piu stabile possibile in questo modo sara unifome il velo,dopodiche montare una pompa di caratteristiche adeguate e iniziare le prove ,quanto è l'arga questa parete? ipotiziamo un metro se basta un millimetro di tracimazione d' acqua calcolando ad un metro al secondo avrai bisogno di 3600 litri/h

  • floordesigner.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 19:30
    Prova a dre uno sguardoa questo sito che hotrovato facendo delle ricerche
    http://www.aquaarts.com/Indoor-Wall-Wat ... 157Start=1

    spero di esserti stato utile
    ciao

  • meg_simbiosi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 22:45
    Si avevo gia visto un sito del genere solo che hanno dei prezzi spropositati io volevo realizzare il tutto con una spesa contenuta.. cmq il muro è largo 1,50 ed alto 2.80, radiante x il sistema che hai proposto tu l'acqua comunque deve scorrere su un plexiglass? invece con un impianto di microirrigazione come si potrebbe realizzare il tutto?? grazie della vostra disponibilità mi siete di grande aiuto

  • meg_simbiosi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 15:46
    UP

  • riccardina09
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 17:37
    I water wall (come potrai vedere se su google cerchi in immagini), hanno un senso solo se illuminati...... e con sfondi particolari (una parete bianca... non è proprio il massimo....)

    Sarei curiosa di scoprire (e capire) il tipo di "effetto" che vuoi ricreare....

    Cmq forse la cosa migliore sarebbe dotarsi di una pompa MOLTO SILENZIOSA che spinge su l'acqua su per il tubo in circuito....

    Cmq... fatto MOLTO bene potrebbe essere interessante.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 17:38
    Dove farla sorrere è a tuo giudizio se ti piace in trasparenza va benissimo il plexiglass,

  • meg_simbiosi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 17:43
    Pensavo che si usasse il plexiglass per farvi scorrere l'acqua sopra non è che voglio usarlo per forza, voi che materiali mi consigliate di usare? nessuno sa spiegarmi dettagliatamente tutti i passaggi da fare per realizzarlo??

  • meg_simbiosi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2007, alle ore 00:29
    UP

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI