• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-08 16:49:56

Come devo affrontare un muro grezzo?


Bears
login
03 Ottobre 2007 ore 17:50 9
Salve a tutti!

ho un appartamento costituito da ultimo piano di un residence e relativa mansarda. La mansarda è costituita da una zona abitabile e da una zona sottotetto abbastanza bassa a cui si accede tramite una porta. Questa zona che fino ad ora ho usato come ripostiglio vorrei rifinirla per farne uno studio. Il problema è che questa stanza è stata sì pavimentata dal costruttore su mia richiesta ma muri sono stati lasciati al grezzo. si tratta di muri in poroton.
Come devo procedere per rifinire i muri e il soffitto?
Uso un impasto cemento e sabbia grossolana per poi usare malta fina prima di dipingere?

Ogni consiglio è ben accetto.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 21:13
    Per affrontare il muro grezzo ci vuole allenamento,pratica ,esperienza e attrezzatura idonea,i materiali li trovi gia pronti in sacchi.
    1) eseguire fasce guida veticali normalmente una ogni due metri ,puoi usare appositi profili da intonaco i quali devono effere messi perfettamente in piombo dopodiche impasti la malta da intonaco con apposita frusta quando è pronta semba che monti come la panna,se non lo fai si crepa tutto,domatore e mestola,gioco di polso e attacchi la malta alla parete è buona cosa inumidire primala parete procedere decisi e con calma poi con una rigadi alliminio la fai scorrere sulle fasce messe in precedenza e tili la malta ripetere lìoperazione finche non afrai una superficie liscia e opmogenea,quando è seccatta puoi dare la pasina a civile con frtass in spugna la tiri tenendola sempre inumidita ,stessa operazione per il soffitto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 09:12
    Potresti rivestire con il cartongesso, sarebbe una soluzione abbastanza semplice per il faidate. ciao tennison

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 09:57
    Per il fai da te, penso anch'io che il cartongesso sia la soluzione migliore, anche perché se non sei un esperto di muratura il lavoro non ti viene bene, pensa che anche i professionisti fanno delle schifezze, figurati uno che prende in mano la mestola ogni tanto. Il cartongesso lo posi facilmente, ed è abbastanza economico e di facile applicazione.

  • bears
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 11:01
    Per affrontare il muro grezzo ci vuole allenamento,pratica ,esperienza e attrezzatura idonea,i materiali li trovi gia pronti in sacchi.
    1) eseguire fasce guida veticali normalmente una ogni due metri ,puoi usare appositi profili da intonaco i quali devono effere messi perfettamente in piombo dopodiche impasti la malta da intonaco con apposita frusta quando è pronta semba che monti come la panna,se non lo fai si crepa tutto,domatore e mestola,gioco di polso e attacchi la malta alla parete è buona cosa inumidire primala parete procedere decisi e con calma poi con una rigadi alliminio la fai scorrere sulle fasce messe in precedenza e tili la malta ripetere lìoperazione finche non afrai una superficie liscia e opmogenea,quando è seccatta puoi dare la pasina a civile con frtass in spugna la tiri tenendola sempre inumidita ,stessa operazione per il soffitto


    Ma la malta da intonaco prende bene al soffito o devo stendere qualcosa prima? un negoziante m'ha parlato oltre dei paraspigoli di una rete da intonaco

  • bears
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 11:10
    Potresti rivestire con il cartongesso, sarebbe una soluzione abbastanza semplice per il faidate. ciao tennison

    Infatti stavo valutando anche l'idea di fare una controparete in cartongesso, pero mentre mi sono già cimentato con malta ed affini il cartongesso mi è del tutto nuovo

    Posso fissarlo direttamente al muro grezzo? e con il soffitto che essendo un sottottetto è spiovente come faccio?

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 12:52
    Per il cartongesso devi fare una struttura con profili di acciaio a cui fisserai i pannelli con le viti, lo stesso per il tetto, se vai in una ferramenta dove lo vendono trovi di tutto. Al termine della posa dei pannelli, con apposito stucco rasi il tutto e puoi imbiancare subito.
    ANche su questo sito trovi spiegato bene sulle guide come fare una parete in cartongesso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 20:59
    Ci sono anche misure molto piccole di profili, da mettere ogni 60 centimetri. l'applicazione è molto semplice, poi il pannello si fissa con viti autoforanti, operazione molto veloce con un avvitatore elettrico. ricorda di mettere la garza sui giunti e stuccare bene con lo stucco plastico. una carteggiata e via con la pittura. chi ti vende il gesso di solito ti vende pure tutti gli accessori e ti spiega come fare. operazione pulita, semplice e di sicura riuscita. prendi la mano dopo il primo pannello montato. certo, starai più tempo di uno del mestiere, ma eviterai momenti d'ira quando dovresti tentare di mettere l'intonaco sul soffitto ahah. ciao tennison

  • bears
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Ottobre 2007, alle ore 09:33
    Aspettando i vostri preziosi consgli ho girato un pò per il web. Sono capitato sul sito della LAFARGE che presenta un suo cartongesso e spiega come posarlo. Lì dicono di incollarlo direttamente al muro pulito con un apposito collante a base di gesso. E' affidabile la cosa o meglio restare sul sistema da voi spiegatomi?

  • bears
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 16:49
    Per affrontare il muro grezzo ci vuole allenamento,pratica ,esperienza e attrezzatura idonea,i materiali li trovi gia pronti in sacchi.
    1) eseguire fasce guida veticali normalmente una ogni due metri ,puoi usare appositi profili da intonaco i quali devono effere messi perfettamente in piombo dopodiche impasti la malta da intonaco con apposita frusta quando è pronta semba che monti come la panna,se non lo fai si crepa tutto,domatore e mestola,gioco di polso e attacchi la malta alla parete è buona cosa inumidire primala parete procedere decisi e con calma poi con una rigadi alliminio la fai scorrere sulle fasce messe in precedenza e tili la malta ripetere lìoperazione finche non afrai una superficie liscia e opmogenea,quando è seccatta puoi dare la pasina a civile con frtass in spugna la tiri tenendola sempre inumidita ,stessa operazione per il soffitto

    devo usare anche la rete da intonaco o non è necessario?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI