• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-05 14:31:01

Collegare lampadina con 2 interruttori


Anto1982
login
01 Giugno 2009 ore 07:22 7
Salve , vorrei sapere come collegare una lampadina (con i fili della corrente ) con 2 interruttori situati in stanze separate.
Io l'ho collegata così

http://img34.imagevenue.com/loc695/th_4 ... _695lo.JPG

ma mi è saltata per 2 volte luce e si sono bruciati 2 interruttori.grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 10:35
    Chiama un elettricista, o un amico che ci capisca.

  • anto1982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 13:01
    :shock: Chiama un elettricista, o un amico che ci capisca.

    pensavo che non fosse così difficile la cosa...altri pareri?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 16:09
    Non è difficile, ma sei tanto a digiuno di elettrotecnica, hai già bruciato due deviatori. Non te lo spiego per la tua incolumità, non prendertela.

  • anto1982
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Giugno 2009, alle ore 21:18
    Non è difficile, ma sei tanto a digiuno di elettrotecnica, hai già bruciato due deviatori. Non te lo spiego per la tua incolumità, non prendertela.


    se la spieghi per bene mica sono scemo che non so attuarla....

    alla fine sono 2 fili (neutro fase)quindi se dici da neutro a neutro o da fase a ..... non ci vuole nulla a capire

  • ippogimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Giugno 2009, alle ore 16:49
    Dal tuo schema devi scollegare da un deviatore il filo della lampadina e collegarlo al neutro e al suo posto nel deviatore devi mettere la fase. Comunque dal tuo schema non capisco come possa essere avvenuto un cortocircuito in quanto manca il neutro.

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 09:26
    Partiamo da zero...

    Il filo del neutro lo colleghi diretto alla lampadina, la terra se ti serve la porti direttamente al lampadario...comunque non devi assolutamente collegarla ai deviatori altrimenti fai un corto!!!
    I deviatori non sono altro che dei contatti a due vie cioè, se guardi il disegnino che c'è solitamente sopra il pulsante, vedi che la corrente entra da una parte e può uscire da 2 parti a secondo di come premi il deviatore!
    Bene partendo da ciò...il morsetto comune del deviatore 1 lo colleghi alla fase! I morsetti deviati del deviatore 1 li colleghi ai morsetti deviati del deviatore 2 (A1 con A2 e B1 con B2). Il morsetto comune del deviatore 2 va collegato alla lampadina!!!

    Spero di essere stato chiaro!
    Buona fortuna...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 14:31
    Sito con schema, occhio però.
    http://www.elektro.it/impianto_appartam ... to_02.html

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI