• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-12-11 19:15:38

Collegare due scaldabagni elettrici


Ghimmi
login
01 Maggio 2005 ore 18:16 6
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un consiglio per collegare due scaldabagni elettrici dal punto di vista idraulico.
la mia esigenza nasce dal fatto di non poter utilizzare uno scaldabagno a gas e di avere sufficente acqua calda per riempire una vasca di 140 litri.
Adesso ho uno scaldabagno elettrico da 80 litri e come potete immaginare mi è impossibile fare un bagno caldo!. Quindi avevo pensato di collegare un secondo scaldabagno da 40 litri. In questo modo tenevo acceso solo quest'ultimo (per risparmiare un po' di corrente) e di collegarli entrambi solo quando si ha intenzione di fare un bagno. Il problema è che se li collego in parallelo la fornitura di acqua avviene da entrambi (ma se uno è spento l'acqua risulterà fredda?) pensavo al collegamneto serie..
Qualcuno mi può suggerire qualcosa
grazie
  • panda6200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Maggio 2005, alle ore 12:10
    Li colleghi in parallelo
    su uno ci metti una valvola(sulla mandata- acqua calda) quando ti serve apri

  • panda6200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Maggio 2005, alle ore 12:11
    Li colleghi in parallelo
    su uno ci metti una valvola(sulla mandata- acqua calda) quando ti serve apri

  • ghimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Maggio 2005, alle ore 18:16
    Grazie per il consiglio. Mi viene solo un dubbio:
    quando uno ha finito l'acqua calda apro la valvola del secondo. Ma così non si miscela l'uscita dell'acqua (fredda perché terminata la calda) del primo con l'acqua calda del secondo?
    Ho fatto nel frattempo una prova con collegamento serie:

    I I
    I 80L I I 40L. I
    I I I I
    I--------I I------I
    I I I I
    I I---------I I---------------> acqua calda
    I------------------------------<acqua fredda

    In questo modo pensavo di tenere spento lo scaldabagno grosso da 80L e acceso solo quello da 40L. l'acqua entra nello scaldabagno da 80L esce fredda(perché spento) e si scalda nelllo scaldabagno da 40L. Quando ho bisogno di 120 litri accendo anche l'90Litri.
    Risultato: non so perché ma la pressione dell'acqua mi fa perderea cqua daalo scaldabagno piccolo. Cioè esce acqua dalla caldaia. Non capisco se è difettoso o se la pressione è troppo alta.
    Che ne pensi?

  • panda6200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2005, alle ore 10:38
    Se li metti in serie come hai accennato hai una miscelanza
    mentre in parallelo con un sistema di valvole hai sempre due sistemi indipendenti che all' occorenza lavorano in tandem
    per le perdite credo sia un problema di tenuta dello scaldabagno

  • panda6200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2005, alle ore 10:39
    Se li metti in serie come hai accennato hai una miscelanza
    mentre in parallelo con un sistema di valvole hai sempre due sistemi indipendenti che all' occorenza lavorano in tandem
    per le perdite credo sia un problema di tenuta dello scaldabagno

  • federme
    0
    Ricerca discussioni per utente Panda6200
    Venerdì 11 Dicembre 2015, alle ore 19:15
    Se li metti in serie come hai accennato hai una miscelanza
    mentre in parallelo con un sistema di valvole hai sempre due sistemi indipendenti che all' occorenza lavorano in tandem
    per le perdite credo sia un problema di tenuta dello scaldabagno
    Capisco che sono passati diversi anni da questi post però ho un urgente bisogno di voi.Mi servirebbe uno schema per collegare due scaldabagni in parallelo.

    Ho un termoelettrico che utilizzo d'inverno per l'acqua calda visto che l'impianto è centralizzato e lo scaldabagno elettrico di classe a lo utilizzo quando ne ho bisogno evitando cosi di accendere quello termoelttrico che consuma troppo.

    L'idraulico mi ha detto che non ha mai collegato due scabagno insieme.
    Gli servirebbe uno schema.

    Potete aiutarmi?


    Grazie a tutti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 09:22 1
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.466 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI