• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-20 16:25:21

Collante o cemento per mattonelle terrazzo?


Simomj16
login
20 Dicembre 2007 ore 16:07 2
Salve a tutti ho di nuovo bisogno di voi.
Sto facendo qualche lavoretto nella nuova casa e sul terrazzo vorrei sostituire le mattonelle che compongono il così detto battiscopa perché quelle esistenti non mi piacciono ed alcune si stanno anche per staccare.
Premetto di abitare nell' appennino toscoemiliano e durante l' inverno le temperature scendono al di sotto dello zero nelle ore notturne, quindi tanto ghiaccio e freddo.
Che collante o cemento mi consigliate?
Deve essere un prodotto buono per i motivi di cui sopra perché il lavoro lo voglio fare bene una volta per tutte senza tornarci dietro ogni fine inverno.
Grazie a tutti coloro che interverranno e buone feste.
Simone
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 16:19
    Ci sono dei collanti appositi per basse temperature che non vanno miscelati con l'acqua ma con apposito liquido. faipresente il problema a chi te li vende, loro sanno cosa ti serve, basta che tu gli dica la minima temperatura che devono affrontare.

  • simomj16
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 16:25
    Grazie per la veloce risposta in effetti anch' io ero orientato sui collanti piuttosto che il cemento ora proverò a chiedere in giro.
    Se qualcuno di voi conosce un buon prodotto del tipo collanti per esterni se mi può dare il nome così vado dal commerciante e lo acquisto subito.
    Avrei un' altra domanda per la posa devo aspettare la bella stagione oppure posso metterle giù anche adesso con il freddo e con l'umidità?
    Sicuramente sarebbe meglio aspettare quantomeno la primavera per fare asciugare bene il perimetro esterno del terrazzo giusto?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI