• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-19 11:40:23

Coinbientazione tettoia in legno


Lapokira
login
19 Ottobre 2011 ore 11:05 5
Buongiorno giusto per condividere il lavoro che ho appena fatto allego foto relativo a una coinbientazione di una tettoia in legno dove non era presente nessun isolante.
Metà tettoia essendo del mio vicino che non era interessato a fare l'isolamento l'ho realizzata con una controlistellatura di legno per arrivare alla stessa quota ed avere esteticamente un tetto decente.
Materiale usato
barriera al vapore era già presente, materassino del ACTIS tipo Murs e sopra isotec spessore 10.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:14
    La cosa mi interessa molto

    L'actis è posato a diretto contatto con l'isotec ? o hai realizzato una doppia camera non ventilata ?

    Puoi postare le foto ???

    Grazie

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:16
    Altre foto

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:18
    Bel lavoro, complimenti.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:30
    è direttamente a contatto però ti avviso che non è il prodotto adatto alla posa nel senso che la giusta posta per avere il max rendimento dal materassino è fargli una camera d' aria sopra e sotto di 1 cm; nel mio caso non potevo e quando l'ho acquistato due mesi fà non avevo capito il particolare ma non è un problema.
    Se tornassi indietro avrei acquistato sempre del actis il triso- laine che ha un potere di isolamento maggiore e può essere posato a diretto contatto del tetto.
    però costa 27 euro a mq contro i 20 o meno che mi sembra di aver pagato.
    la benda secondo me è inutile costa una paccata e basta se li fai accavallare abbastanza non puoi avere problemi di infiltrazioni anche perché quella benda secondo me dura pocco appiccicata.
    Per vostra info sono andato in fiera e ho trovato un altra ditta che fà lo stesso prodotto con una resa maggiore a detta loro ma non sò ne il prezzo ne dove reperirlo stò aspettando news perché dovrò fare un tetto di circa 60 mq entro un paio di anni e volevo capire se si poteva risparmiare qualcosa
    ciao

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:40
    Da questa foto si intravede il risvolto del materassino nel mio caso fà anche da impermeabilizzate

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI