• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-19 11:40:23

Coinbientazione tettoia in legno


Lapokira
login
19 Ottobre 2011 ore 11:05 5
Buongiorno giusto per condividere il lavoro che ho appena fatto allego foto relativo a una coinbientazione di una tettoia in legno dove non era presente nessun isolante.
Metà tettoia essendo del mio vicino che non era interessato a fare l'isolamento l'ho realizzata con una controlistellatura di legno per arrivare alla stessa quota ed avere esteticamente un tetto decente.
Materiale usato
barriera al vapore era già presente, materassino del ACTIS tipo Murs e sopra isotec spessore 10.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:14
    La cosa mi interessa molto

    L'actis è posato a diretto contatto con l'isotec ? o hai realizzato una doppia camera non ventilata ?

    Puoi postare le foto ???

    Grazie

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:16
    Altre foto

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:18
    Bel lavoro, complimenti.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:30
    è direttamente a contatto però ti avviso che non è il prodotto adatto alla posa nel senso che la giusta posta per avere il max rendimento dal materassino è fargli una camera d' aria sopra e sotto di 1 cm; nel mio caso non potevo e quando l'ho acquistato due mesi fà non avevo capito il particolare ma non è un problema.
    Se tornassi indietro avrei acquistato sempre del actis il triso- laine che ha un potere di isolamento maggiore e può essere posato a diretto contatto del tetto.
    però costa 27 euro a mq contro i 20 o meno che mi sembra di aver pagato.
    la benda secondo me è inutile costa una paccata e basta se li fai accavallare abbastanza non puoi avere problemi di infiltrazioni anche perché quella benda secondo me dura pocco appiccicata.
    Per vostra info sono andato in fiera e ho trovato un altra ditta che fà lo stesso prodotto con una resa maggiore a detta loro ma non sò ne il prezzo ne dove reperirlo stò aspettando news perché dovrò fare un tetto di circa 60 mq entro un paio di anni e volevo capire se si poteva risparmiare qualcosa
    ciao

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Ottobre 2011, alle ore 11:40
    Da questa foto si intravede il risvolto del materassino nel mio caso fà anche da impermeabilizzate

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI