• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-29 16:36:58

Coibentazione interna ed esterna del soffitto


Rosarial
login
25 Agosto 2005 ore 14:23 4
Ciao a tutti,

devo effettuare la coibentazione del soffitto della mia mansarda abitabile (70 mq).

La mia è una porzione di trifamiliare con il tetto in tegole, ad oggi assolutamente non coibentato.

Ho bisogno di aiuto per capire quanto sia migliore la coibentazione dall'esterno rispetto alla coibentazione dall'interno, quanto mi potrebbe costare nei due casi, e, sempre nei due casi, quali sono i materiali migliori e le migliori modalità di esecuzione dei lavori .

Nel caso di coibentazione esterna, posso realizzarla indipendentemente dai proprietari delle altre due porzioni della trifamiliare????

Grazie in anticipo per le risposte .

Ro.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2005, alle ore 10:34
    Per realizzare la coibentazione esterna dovresti rialzare il tuo tetto dello spessore dell'assito, isolante e doppia listonatura, quindi, gli altri proprietari ...

    Con la coibentazione interna eviteresti tutto ciò, però non avresti più i travetti a vista.

    Quella interna è facilmente e molto più economicamente eseguibile, vi sono ad esempio appositi feltri di lana di vetro da poter fissare ai travetti.

    Prova a confrontare due preventivi!

    Ciao.

    Gigi

  • rosarial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2005, alle ore 20:13
    Gigi,

    grazie per le risposte!!! Ma io non ho travetti (che sono i travetti???).

    E in termini di resa (livello di coibentazione termica ed acustica) sono equivalenti?

    Ro.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 08:17
    Presumevo avessi un tetto in legno, nel quale i travetti sono quei "legni" di dimensioni 8x10 cm, 12x16 cm. ecc.

    Se invece avessi un solaio di laterocemento (simile ai muri con intonaco) dovresti ricorrere ad altri sistemi ed inoltre perderesti diversi centimetri in altezza, facendo l'isolazione interna, ma ovvieresti a molti costi maggiori.

    Se invece intendessi fare l'isolazione esterna, in tuo favore credo vi sia già una legge regionale che dovrebbe permetterti di aumentare lo spessore del tetto, senza problemi di tipo urbanistico, inoltre è in avanzato stadio di approvazione una legge nazionale in tal senso.

    Vale comunque il principio di confrontare i preventivi per le due soluzioni e quindi decidere.

    Ciao.

    Gigi

  • rosarial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 16:36
    Gigi,

    scusa se disturbo ancora.

    ma dal punto di vista della resa, l'esterna è di molto migliore? O sono pressoché equivalenti?

    Grazie,

    Rosaria

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI