menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2005-08-29 16:36:58

Coibentazione interna ed esterna del soffitto


Rosarial
login
25 Agosto 2005 ore 14:23 4
Ciao a tutti,

devo effettuare la coibentazione del soffitto della mia mansarda abitabile (70 mq).

La mia è una porzione di trifamiliare con il tetto in tegole, ad oggi assolutamente non coibentato.

Ho bisogno di aiuto per capire quanto sia migliore la coibentazione dall'esterno rispetto alla coibentazione dall'interno, quanto mi potrebbe costare nei due casi, e, sempre nei due casi, quali sono i materiali migliori e le migliori modalità di esecuzione dei lavori .

Nel caso di coibentazione esterna, posso realizzarla indipendentemente dai proprietari delle altre due porzioni della trifamiliare????

Grazie in anticipo per le risposte .

Ro.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2005, alle ore 10:34
    Per realizzare la coibentazione esterna dovresti rialzare il tuo tetto dello spessore dell'assito, isolante e doppia listonatura, quindi, gli altri proprietari ...

    Con la coibentazione interna eviteresti tutto ciò, però non avresti più i travetti a vista.

    Quella interna è facilmente e molto più economicamente eseguibile, vi sono ad esempio appositi feltri di lana di vetro da poter fissare ai travetti.

    Prova a confrontare due preventivi!

    Ciao.

    Gigi

  • rosarial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2005, alle ore 20:13
    Gigi,

    grazie per le risposte!!! Ma io non ho travetti (che sono i travetti???).

    E in termini di resa (livello di coibentazione termica ed acustica) sono equivalenti?

    Ro.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 08:17
    Presumevo avessi un tetto in legno, nel quale i travetti sono quei "legni" di dimensioni 8x10 cm, 12x16 cm. ecc.

    Se invece avessi un solaio di laterocemento (simile ai muri con intonaco) dovresti ricorrere ad altri sistemi ed inoltre perderesti diversi centimetri in altezza, facendo l'isolazione interna, ma ovvieresti a molti costi maggiori.

    Se invece intendessi fare l'isolazione esterna, in tuo favore credo vi sia già una legge regionale che dovrebbe permetterti di aumentare lo spessore del tetto, senza problemi di tipo urbanistico, inoltre è in avanzato stadio di approvazione una legge nazionale in tal senso.

    Vale comunque il principio di confrontare i preventivi per le due soluzioni e quindi decidere.

    Ciao.

    Gigi

  • rosarial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 16:36
    Gigi,

    scusa se disturbo ancora.

    ma dal punto di vista della resa, l'esterna è di molto migliore? O sono pressoché equivalenti?

    Grazie,

    Rosaria

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI