• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-22 19:21:04

Coefficente w/mk per isolante


Strov
login
08 Luglio 2007 ore 11:33 5
...nel consultare i preventivi per la fornitura di isolante per interni mi sapreste dire se il coefficente W/mk deve essere piu alto o piu basso per una maggiore qualità del prodotto.. intorno a 0,032 è un buon prodotto??
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Luglio 2007, alle ore 21:36
    Quanto più è basso il valore λ = conduttività del materiale in W/m K, (ricavabile da tabelle o dai certificati del produttore del
    materiale) tanto più è elevata la caratteristica isolante del materiale.
    Solitamente si definiscono isolanti materiali con λ<0,1.

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 08:19
    Ntorno a 0,032 è un buon prodotto??

    E' un valore molto buono.

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 18:06
    ..ho preso l isolante da 40 mm a 4.5 ? m2.. è un buon prezzo???

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 20:55
    ..ho preso l isolante da 40 mm a 4.5 ? m2.. è un buon prezzo???

    Dipende.
    Il Neopor Basf da 4cm il rivenditore di zona me lo avrebbe fatto pagare 5.20 euro +iva, comprando dal produttore un altro polistirene espanso con 5.80 +iva avrei preso una lastra da 8cm di spessore.

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Luglio 2007, alle ore 19:21
    Mi è stato consegnato elyofam da 4 cm che andrò a mattere doppio...

    Nel preventivo avevo come λ 0,030 e λ0,036dopo 25 anni...
    Nell imballaggio invece mi danno ora come λ0,036,è normale o devo rimandare tutto indietro???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI