• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-01 07:29:41

Chiusura portico a vetri


Jasper19
login
30 Giugno 2010 ore 11:52 2
Salve,sono proprietario di un villino sito in una Sicilia.Il villino è in area sottoposta a vincolo paesaggistico.Nello stesso villino esiste un portico,vorrei sapere se posso avere problemi nell'ottenere l'autorizzazione da parte della soprintendenza per la chiusura con vetrate dello stesso.Sò che per il comune non è un problema richiedendo semplice dia e pagando degli oneri.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2010, alle ore 17:47
    Ciao, ti sposto nel forum edilizio.

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 07:29
    Visto che è sotopostoa vincolo paesaggistico devi richeidere un autorizzazione paesaggistica ai sensi del D.Lgs 42/2004, comuqnue bisogna verificare se la chiusura a vetri non comporta un aumento voluemtrico quindi si devono esaminare le norme tecniche del comune per vedere se realmente è possibile l'intervento, generalmente le chiusure a vetri vengono viste in modo un po malvagio dagli esperti ambientali delle commissioni a meno che non si realizzino solo con vetro senza montanti centrali qundi senza tenuta termica e quindi utilizzabili solo inestate comuqnue il primo passo è anadre in comune e sondare il terreno se è fattiili e soperatutto se le norme tecniche ammettonoq uell'intervento poi dopo questo passo si passa alla progettazione e ai vari permessi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI