Grazie“Ciao! non sono un muratore ma posso dirti che io avrei bloccato il corrugato (una volta fatto il passaggio) con dei chiodi curvi per mantenerlo fermo internamente, permettondo successivamente di fissarlo con del cemento prontapresa. Successivamente avrei fissato tra la parete circostante ed il cemento della rete fina di materiale plastico (chiedi in ferramenta non ricordo il suo nome preciso), fissandola con dello stucco apposito. Una volta asciutto avrei passato lo stucco rasante ed il finale con la carteggiatura credo che in questo modo non si dovranno avere delle sorprese come è successo a te...:-))”
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?... |
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là... |
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la... |
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale... |