• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-24 21:56:56

Che tipo di riscaldamento posso fare in montagna?


Moonluna
login
23 Agosto 2009 ore 23:56 8
CIAO A TUTTI
VI PONGO UN QUESITO : HO COMPRATO UNA BAITA IN UNA LOCALITA' MONTANA NEL TORINESE , ALTEZZA 1500 M E DEVO DECIDERE COME FARE IL RISCALDAMENTO , CONSIDERANDO CHE CI ANDRO' NEI WEEK END O STAGIONALMENTE COMUNQUE NEL PERIODO DELLE VACANZE.
INNANZI TUTTO CAPIRE SE E' MEGLIO IL PELLET O LA LEGNA O ADDIRITTURA UN IMPIANTO A GAS CON BOMBOLONE , E I COSTI COME SONO ?
C'E' QUALCUNO CHE HA GIA' FATTO QUESTA VALUTAZIONE ?
CIAO A PRESTO
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 07:13
    Nelle vacanze invernali penso che la userai e in quel caso avresti bisogno di un buon riscaldamento..
    il pellet ha una capacità di riscaldare maggiore, la legna è piu caratteristica, per il bombolone di gpl ha costi un po piu alti
    come è disposta la baita? quante stanze e mq totali?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 09:14
    Dovresti informarti sulla reperibilità di pellet, cippato o legna della zona i nquanto i ltipo di riscaldamento più conveniente dipende direttamente da questo dato.
    Successivamente potrai trovare una notevole offerta di stufe e centrali complete a legna.

    Escluderei i bomboloni di gas

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 11:12
    Assolutamente stufa a pellet o versione idro oppure canalizzata.
    Troppo conveniente e troppo efficiente: un sms e quando arrivi hai casa gia' calda.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 11:26
    Ovviamente stufa di qualita' e pellet di qualita'.
    Il riscaldamento a pellet, costa come minimo il 50% in meno rispeto al GPL.
    Senza contare dell'efficienza del tipo di riscaldamento.
    Attualmente un sacco da 15 Kg di pellet di qualita' costa 3,6 euro e calcola che in media una stufa da 10 Kw/h con aria calda canalizzabile per esempio consuma in media 1,2 kg/h, significa che con 15 Kg di pellet ti riscaldi per circa 13 ore continue (calcolo a spanne).
    Quindi 3,6 euro ogni 13 ore: cos'e' che costa di meno e ti riscalda di piu' ed e' anche bella da vedere??
    Devi solo fare un calcolo energetico per scegliere il modello con la potenza adatta per casa tua.
    Considera che puoi detrarre questa spesa in una percentuale che arriva anche al 55%.......
    Credo sia tutto.
    Ripeto: stufa di qualita' e pellet di qualita' sono fondamentali.
    Se ti servono altre info, chiedi pure

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 13:14
    A volte anche la stufa a legna potrebbe essere conveniente.. dipende se si riesce a far legna da soli nella propietà stessa o da potature ecc ecc
    poi in grosse metrature puo essere una buona soluzione l'implementazione di un impianto con un altro.., poi come è coibentata la baita? è disposta su piani e come? quanti mq?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 14:42
    Salve,
    Il mio consiglio, sempre da prendere con le dovute cautele in quanto non conosco l'esatta logistica della tua baita è il seguente:
    Abbinare una caldaia a gas, con una caldaia innivora (che consuma diversi combustibili, compreso la legna)
    Vi sono versioni con accensione via cellulare, puoi quindi programmare la parternza a pellet, e continuare poi con la legna. Con la stessa onnivora puoi avere acqua calda per i radiatori, e per i sanitari. in caso di bisogno la caldaia a gas ti assicurerebbe sia il riscaldamento che l'aqua per i sanitari, inoltre la caldaia a gas in estate sarebbe l'ideale per l'acqua calda.
    Queste mie considerazioni sono il frutto di una situazione analoga alla tua, che penso di risolvere in questo modo.
    In alternativa un caminetto, per il riscaldamento dei radiatori, e la caldaia a gas per i sanitari...
    Saluti

  • moonluna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 18:22
    CIAO
    La baita e' di 60 mq suddivisi nel piano terra da un ingresso living cucina bagno e una camera poi c'e' la mansarda rivestita in perlinato con soletta in legno.
    la tavenetta dove faro' piu' avanti un altro alloggio.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 21:56
    Ah allora non molto ampio..
    buon consiglio quello della stufa onnivora, ma molto dipende da quanto vuoi spendere, forse dato che non ci vivresti molto è meglio parzializzare i costi con una stufa a pellet in taverna e una al piano terra con in piu una stufa a legna dislocata rispetto a quella a pellet che abbia anche la funzione di forno cottura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI