• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-22 17:10:03

Certificazione energetica - 29169


Cinz89
login
20 Aprile 2010 ore 13:18 9
Ciao, ho un appartamento da affittare e so che da luglio sarà obbligatorio avere la certificazione energetica. Potete consigliarmi? Ho trovato questo sito -EDITATO-, lo conoscete? Mi sembrano seri, ma prima di richiedere un preventivo volevo avere dei consigli.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 14:06
    Sì, lo conosco e ci sono iscritta come certificatore. Serio è serio, non c'è dubbio. Solo che le offerte sono fatte al ribasso, tipo comprare al mercato...
    Visto che l'appartamento è tuo e resterà tale cerca un professionista che faccia almeno il sopralluogo, e non un pezzo di carta a basso costo senza nemmeno alzare il sedere dalla sedia. La certificazione, se fatta seriamente, dovrebbe servire a farti capire quali sono gli interventi utili per migliorare il consumo energetico dell'immobile, quali i prioritari e quali i meno, e non solo a darti una lettera (che ti assicuro non ti dice nulla).
    Ti ricordo che se il contratto lo farai o rinnoverai prima del 1 luglio, non sei obbligata a fare la certifciazione.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 15:51
    Concordo con quanto scritto da lollolalla

  • cipemar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 08:43
    Ah non sapevo che la certificazione fosse obbligatoria...ma cosa comporta se non la si fa? e se sei di classe E o D cosa può comportare?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 16:16
    Comporta che non solo non puoi rogitare ma nemmeno affittare nulla, tranquillo in sede di rogito il notaio è la prima cosa che ti richiede

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Aprile 2010, alle ore 21:49
    Ma qualcuno sa indicativamente quanto può costare una certificazione rilasciata da un professionista abilitato?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 08:18
    Per un singolo appartamento tipo sei sui 400/500... c'è gente che le fa anche a meno, molto meno, ma è ovvio che ognuno deve guadagnare dal suo lavoro, per cui uno che te la fa a 100 euro (o meno) non ti fa il sopralluogo, non ti fa i calcoli per il miglioramento energetico, non ci perde troppo tempo: ne ho beccate alcune del tipo copia-incolla (cioè i dati inseriti non centravano nulla con l'appartamento certificato... cioè è stato preso un altro certificato, sono stati cambiati i dati catastali ed ecco il pezzo di carta: deduco il tempo giusto per una prestazione di 50/100 euro).

  • cipemar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 08:50
    Scusate la mia ignoranza ma è la parte che vende che deve fare questa certificazione o la parte che acquista?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 09:22
    LA parte che vende.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 17:10
    Aggiungerei: alcune normative regionali, adeguandosi prima di quella nazionale alle Direttive europee, già prevedono l'obbligo di consegna della certificazione energetica, a pena di nullità del contratto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI