• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-28 09:20:00

Cassetta wc che perde


Zio-zio
login
23 Gennaio 2008 ore 21:26 6
Ho una vecchia cassetta murata per WC credo sia di ottone che mi perde parecchia acqua, ho provato a sostituire la pallina di gomma con il tubo del troppopieno ma non è cambiato nulla, ho controllato il rubinetto ma non perde, l'idraulico che le ha montate 30 anni fà dice che si formano delle crepe sul fondo e che bisogna sostituirle, ma se è così non dovrebbero perdere non vorrei rompere tutto non sò se ho ancora le piastrelle per chiudere. Grazie
  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 22:02
    Conosci qualcuno che ha la termocamera così individui il punto di perdita senza rompere nulla.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 22:35
    Basta mettere una cassetta esterna, per il carico dell'acqua basta fare un foro del 12, per fare passare un tubo cromato del 10.

    Non vedrai nulla, in quanto il tubo rimane dietro la nuova cassetta (se ha l'attacco centrale)...

    Poca spesa, sonni tranquilli, risparmio d'acqua assicurato...

  • zio-zio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 22:45
    Ok grazie dei preziosi consigli, se volessi sostituire la cassetta con una nuova sempre incassata mi potreste dare delle dritte per evitare di fare troppi danni

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 22:47
    Non ci sono dritte, bisogna avere le vecchie piastrelle, perché devi rompere tutto...

    Questa è l'unica dritta...

    Ci sono cassette esterne bellissime....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 10:01
    Ho una vecchia cassetta murata per WC credo sia di ottone che mi perde parecchia acqua, ho provato a sostituire la pallina di gomma con il tubo del troppopieno ma non è cambiato nulla, ho controllato il rubinetto ma non perde, l'idraulico che le ha montate 30 anni fà dice che si formano delle crepe sul fondo e che bisogna sostituirle, ma se è così non dovrebbero perdere non vorrei rompere tutto non sò se ho ancora le piastrelle per chiudere. Grazie

    Due anni fa' alla mia cassetta interna accadde una cosa simile: sostituito il tubo con l'ampolla in gomma era sempre presente un rivolo d'acqua. Alla fine scoprii che la causa era all'interno del rubinetto collegato al galleggiante, che era pieno di sassolini che lo tenevano aperto quel poco che bastava per far alzare il livello dell'acqua al di sopra del tubo, con caduta dell'acqua all'interno di esso. Prova a controllare se il livello dell'acqua supera il tubo di sfogo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 09:20
    Zio-zio, hai risolto il problema?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI