• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-10 11:48:51

Casa in montagna: bagno con riscaldamento da rifare...


Settantasei
login
09 Gennaio 2006 ore 19:10 1
Ciao
sono nuovo, mi sono inscritto 5 minuti fà...
innanzi tutto un saluto a voi tutti del forum, e a chi ha avuto l'idea di crearlo...

Ho un problema...(se così vogliamo chiamarlo), ed ora vado ad esporlo:

Ho una 2° casa in una valle montana eccezionalmente fredda, (il 28 dicembre 2005 raggiunti i -25). Tutta la casa è riscaldata dalla potente ed efficentissima "stube" a legna del corridoio.

Il bagno però è l'unica vera pecca di questa casa.
Infatti qui è presente un vecchio boiler da 70 litri scaldato da legna eo serpentina elettrica.

Ebbene, dato che siamo in procinto di disfare appunto il bagno, stiamo valuntando come aggioranre il sistema di riscaldamento acqua e stanza bagno.

GLi idraulici che abbiamo interpellato fino ad ora hanno suggerito:
Gasolio
legna (pellets)
corrente

Escluderei il gasolio, che date le temperature estremamente rigide richiederebbe l'interramento di una cisterna da 10002000 litri, oltre alla necessità di un rumorossissimo bruciatore.
Escluderei la corrente elettrica come fonte energetica principale, a causa principalmente del costo che questa ha come seconda casa.

Delle proposte fatte il pellet mi è parsa la più logica.
Leggendo quà e là mi pare di aver capito che i pellets hanno un rendimento maggiore della legna (e dei tronchetti pressati che già usiamo nella stube), è molto più pratica, più pulita, ed apre la strada ad una serie di automatismi e gestioni automatiche della combustione.

Ebbene: cercando nel forum, e nella rete, mi pare di aver capito che ci sono termostufe a pellet (tipo KLOVER magifika mp http://www.klover.it/Prod_TermPellet.htm) in grado di scaldare l'acqua in modo diretto, quindi senza neppure la necessità del boiler....
SEMPRE CHE NON ABBIA CAPITO MALE....
inoltre tali tipi di stufe hanno ottime capacita di riscaldamento dell'aria.
Quindi il problema bagno sarebbe risolto semplicemente con l'aggiunta di una stufa simile...al massimo potrei prevedere l'aggiunta di un termoarredo alimentato sia dall'acqua calda della stufa, sia dalla serpentina elettrica, gestita da un termostato che ne imponga un intervento nel caso la stufa sia spenta da molto....

Che dite del mia lunga pensata?
Chiedo consigli a voi che ne sapete sicuramente più di me...
Il metano non è presente. Il Gpl caldamente sconsigliato dai idraulici interpellati.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 11:48
    E se chiami chi realizza le stube e ci fai mettre una serpentina per i radiatori e un piccolo boiler da 80l? Non conosco nessuno di quel ramo li ma credo che sia fattibile,fra una 15 di giorni ti posso raccontare qualcosa che vado in trentino li tutti hanno la stube

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI