L'importante è che non si muoia dal freddo in inverno, ma non credo.“1. Purtroppo, spesso, dalle certificazioni energetiche non è possibile avere un quadro completo e realistico al 100% dell'abitazione;
2. Per stabilire l'entità e la natura delle muffe sarebbe necessario effettuare un sopralluogo, ma trattandosi di parete esposta a nord, si tratta probabilmente di un fenomeno dovuto a ponti termici che, sulle pareti non esposte al sole, generano condensa e muffe;
3. La temperatura registrata ora nella nuova abitazione non può essere compata con quella attuale, in quanto dipende da numerosi fattori: numero di ricambi d'aria, periodo di accensione del riscaldamento, permanenza di persone, etc..
In ogni caso dalla classificazione energetica (se realistica), dall'assenza di ambiente riscaldato sottostante e dalla condensa registrata a nord, probabilmente l'appartamento non sarà prestazionale dal punto di vista energetico.”
Ho sentito dire da un amico muratore che esistono apparecchi tipo machina o videocamera, fotografica a laser, pare che si possano anche noleggiare, si trovano anche nel web, ma la cosa principale è che secondo me lo può fare solo un tecnico specializzato nel settore.:-)“Avevo considerato quest'analisi.
Però non so a chi rivolgermi.... potrei farla anche io con degli strumenti adatti?
O in qualche altro modo?
Grazie mille”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente... |
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?... |