• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-17 16:19:21

Casa con blocchi di cemento


Peozard
login
13 Gennaio 2013 ore 11:11 5
Salve a tutti. Vorrei acquistare una casetta ad un piano che pero' ha il grave difetto di essere costruita (muri perimatrali) con vecchi blocchi di cemento. Mi sono informato e ci sono pareri molto discordanti sulla possibilità di effettuare cappotti esterni, interni od entrambi. Vorrei evitare di ritrovarmi, dopo avere ristruttutrato, gravi problemi di umidità e muffe varie. Tra l'altro il tetto è stato rifatto di recente e a quel che mi si dice molto bene. Mi chiedevo, da inesperto totale, se era possibile sostituire i vecchi blocchi di cemento con materiali piu' performanti senza dover abbattere e se si a quali costi. Oppure qualche altra tecnina per risanare definitivamente l'immobole.


GARZIE MILLE
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2013, alle ore 16:52
    Quesito interessante, auspicherei una risposta.

  • limarga2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 10:02
    Visto che l'italia è un po lunga e in Trentino ci sono problemi diversi dalla Sicilia
    sarebbe utile sapere dove si trova l'immobile.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 10:56
    Se si parla di muri portanti il discorso della sostituzione non è possibile.
    Una soluzione è di verificare lo stato di consistenza dell'immobile, involucro edilizio, infissi, ecc., e la caratteristica dei materiali.
    Di seguito verificare le soluzioni mirate, tra le tante proposte sul mercato, compatibili con lo stato di fatto.

  • peozard
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 11:56
    Grazie delle risposte, allora alcuni chiarimenti, l'immobile si trova in provincia di Padova, per quanto riguarda l'involucro, attualmente, visto che i proprietari stavano ristrutturando, sia all'interno che all'esterno ci sono i blocchi vivi, cioe sono stati tolti tutti i rivestimenti (graffiato esterno, malte e intonaco interno). Nel preventivo che ho fatto fare da un impresario locale sono previsti questi interventi: rifare completamente la pavimentazione (anche qui in fase di ristrutturazione attualmente c'è solo la viva terra) alzando molto rispetto alla altezza originale visto che i soffitti lo permettono, tagliare i muri onde evitare il problema dell'umidità di risalita, rifare ovviamente i rivestimenti dei muri, con cappotto esterno e all'interno rivestimento da 6 cm (non so specificare in quale materiale, probabilmente tramezze), tutta l'impiantistica e nuovi infissi,il tetto e' gia rifatto e anche bene. Se bastano questi interventi per risolvere gli eventuali problemi di muffa e umidità o se siano necessari altri tipi di interventi, questo è il mio dubbio. Grazie ancora e scusate la mia incompetenza.

  • limarga2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 16:19
    Ovviamente come ti ha già risposto 'l'admin togliere muri portanti non mi sembra il caso , quanto ti è stato preventivato come tipo di lavori potrebbe andare bene , . Sulle modalità di realizzazione non abbiamo dettagli , presumo che visto che dici che alzi molto pavimento ci sarà un'intercapedina aerata sotto il pavimento e sarebbe il minimo da fare. Sarà realizzato uno strato isolante tra intercapedine e pavimento? . Per tramezze intendi tavelle o cosa ?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI