• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-23 12:51:22

Carteggiare i muri


Smiling76
login
05 Gennaio 2006 ore 09:14 5
Ciao a tutti
Sono un nuovo utente del forum ho questo problema:

Ho fatto delle crene nel muro per far passare dei cavi, di consegiuenza ho ricoperto tutto con cemento bianco purtroppo data la mia inesperienza ne ho usato toppo e quindi ora ho un dislivello parecchio evidente, conoscete un metodo veloce er carteggiare il muro? posso utilizzare una carteggiacitrice elettrica?

una volta pareggiati i muri pensavo di utilizzare una pasta per rasare prima di tinteggire i muri è una buona idea?

grazie
dany
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Gennaio 2006, alle ore 09:40
    Ciao,
    non ho capito se hai fatto delle tracce o buchi su muri già intonacati e rasati oppure erano muri grezzi da rifinire.
    Per carteggiare il muro ci vuole olio di gomito purtroppo, potresti usare una carta a grani grossi (non troppo) per togliere l'eccesso e poi passare ad una con grani piccoli per la finitura (passando la mano il muro deve essere perfettamente liscio), con la levigatrice elettrica devi prestare attenzione perché la polvere del muro che si viene a creare è tanto sottile da entrare nel motore rischiando di bruciarlo, per evitare questo dovresti pulirla ti tanto in tanto con il compressore.Una cosa importante poi è la rotazione del braccio non avendo sensibilità direttamente sulla mano potresti creare delle buche se insisti troppo su un punto quindi il movimento deve essere omogeneo.
    Il rasante per i muri si usa proprio per pareggiarli, se i tuoi a parte le tracce che hai fatto stanno bene non ce nè bisogno, considera che la rasatura è fondamentale e bisogna farla molto bene, se devi improvvisare non te lo consiglio
    Spero di esserti stata di aiuto ciao

  • smiling76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Gennaio 2006, alle ore 10:05
    I muri erano già intonacati e devo "ripareggiarli"; allora mi metterò lì con tanta pazienza e buona volontà.

    Inoltre in alcuni punti devo prorpio rasarli per pareggiare alcuni dislivelli prima i muri erano coperti dalla carta.

    La rasatura è così difficile? tieni presente che non devo fare grosse aree.

    grazie per i consigli
    Dany

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Gennaio 2006, alle ore 10:48
    In effetti è un po difficile semplicemente perché con quella si eliminano le imperfezioni ma se viene imperfetta....Però se hai pazienza e voglia si può fare.
    -Prima ovviamente togli l'eccesso di cui stavamo parlando prima.

    -Scelta del rasante: per quella finale si usa lo stucco che è molto fine e rende i muri perfettamente lisci, se i tuoi hanno parecchi avvallamenti che richiedono tanta quantità di rasante ti conviene usare prima lo ZL25 che è molto più economico e andrai così a livellare l'intera parete.

    -Prima di iniziare inumidisci il muro con acqua e aggrappante per muri, in questo modo il vecchio e il nuovo si uniranno perfettamente (usa un pennello).
    Iniziamo ad impastare il rasante la densità è pari a quella di una crema che non cola fai attenzione a non creare grumi (se se ne formano tanti significa che il prodotto non è buono).

    -Procurati una "americana"(o frattazzo) non so come la chiamate da quelle parti, e una stecca (o spatola).
    -Iniziamo: prendi una quantita significativa di rasante e lavoralo un pò sull'americana con la stecca (l'impugnatura dell'americana è come quella dei motorini) portandolo tutto sul lato più lungo.
    -A questo punto inizia a rasare dal basso verso l'alto, ci vuole parecchio gioco ti polso magari ti farà un po male alla fine però è una grande soddisfazione.
    Se ti servono altri chiarimenti chiedi pure.
    Buon divertimento

  • smiling76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Gennaio 2006, alle ore 11:04
    Ok penso di aver capito.

    Spero di riuscire a fare un buon lavoro.

    grazie mille per i consigli.
    Dany

  • asterix22
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Gennaio 2010, alle ore 12:51
    Per prima cosa salve a tutti visto che sono nuovo del forum.

    ho appena acquistato una casa e sulle pareti era stata data una tinta tipo "buccia di arancia". Siccome non era molto di mio gradimento ho deciso di toglierla; mi hanno consigliato di grattarla via e poi rasare le pareti di nuovo. il problema è nato durante la rasatura. Dopo aver perfettamente rasato tutta una stanza (e soddisfattissimo del lavoro) passo sulla parete il fissativo opportunamente diluito ma...ecco che in poco tempo compaiono delle bolle sulla parete e il rasante viene via. ho provato in tutti i modi ma il risultato è stato lo stesso; ho persino provato a cambiare marca ma stesso risultato. cosa può essere secondo voi.

    grazie e arrivederci

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI