• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-05 07:36:08

Cappotto o no?


Basstrader
login
25 Febbraio 2008 ore 10:58 6
Ho un dubbio su cui il progettista della villetta che mi sto facendo fare (che è anche direttore lavori) e la ditta edile hanno idee differenti.
La villa è in zona temperata (alto lazio a 5 km dal mare) con inverni quindi non rigidi e estati non troppo torride.

Il progettista non ritiene necessario il cappotto sulle mura esterne (mura in blocchi di laterizio alveolato 30 cm uni 8493 con foratura 45% e): gli infissi saranno in pvc, il tetto in legno (con opportuna coibentazione di 10cm di lana di vetro).
Il seminterratto è isolato da una intercapedine e da una muratura esterna intraterra (con guaina per umidità di risalita) in blocco cassero.

Ho chiesto comunque alla ditta un preventivo per il cappotto (sia in tecnica pannello che intonaco a cappotto): se non fosse una spese eccessiva lo consigliereste comunque? e che tipo?
grazie in anticipo
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 12:42
    In linea di principio tutto cio' che migliora la qualita' della tua casa, vale la pena di farla.
    Anche il cappotto secondo me , indipendentemente da tutti i fattori, va fatto.
    Soprattutto in fase di cantiere.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 15:49
    Il progettista ritiene che il cappotto NON seva... perché a casa tua le BOLLETTE non le pagherà lui.

    senti.. UN CAPPOTTO ... seve sempre. Anche d'estate! (chi l'avrebbe mai detto?)

    Facciamo un paragone con un essere umano
    certo. Se fuori d'inverno ci sono 10 gradi... magari basta una giacchetta..(come dice il tuo costruttore)... fai una corsetta... e incominci a sudare... Ma non è che se addosso anzichè la giacchetta hai un piumino... va peggio.. Magari inizi a sudare solo con una semplice passeggiata...
    siccome sarà il tuo portafoglio, a dover correre... scegli il piumino (e fai fare al portafoglio la passeggiata).. piuttosto che la giacchetta e la corsa....

    e poi... con sti prezzi delle materie prime quali gas e petrolio... oggi spendi qualche migliaio di euro in più... che poi ti ammortizzi con il risparmio... e che... se un giorno andrai a rivendere casa... NON SARA' PERSO (come son persi i soldi delle bollette) ma lo recuperi proprio illustrando al compratore che la casa non è senza cappotto, è isolata...... e bla bla... bla
    fai oggi... che c'è il cantiere... domani... non potrai più!!!!

  • basstrader
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 10:37
    Grazie a tutti e due, sto ancora aspettando i preventivi, ma sarei disposto ad affrontare la spesa.

    Considerando che sono in costruzione ma anche che non voglio spendere una fortuna, che tecnica per il cappotto mi consigliate?
    L'intonaco a cappotto funziona bene?
    grazie ancora

  • basstrader
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 11:08
    Buongiorno
    Mi è stato proposto dalla ditta edile:
    1) RIVESTIMENTO A CAPPOTTO:
    l'offerta tiene conto del prezzo già concordato per gli intonaci (?13,5 a mq per intoncao pronto premiscelato rifinito con malta fine) e quindi da sommare a quest'ultimo.

    a) Mediante l'impiego di pannelli rigidi di "polistirene espanso estruso a celle chiuse" dello spessore complessivo di cm.5,0 = Euro 35,00/mq. (quindi 35+13,5=?48,5/mq)

    b) Realizzato con specifico strato (5,0 cm.) di speciale intonaco coibentate = Euro 32,00/mq (quindi ?32+?13,5=?45,5)

    Come vi semrano i prezzi? devo chiedere dettagli in + (ad esempio la marca ed il tipo dei pannelli o dell'intonaco coibentante?)
    Grazie

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 06:10
    Come dice claudik...........quando rivenderai avere o non avere il cappotto farà la differenza, ma deve essere un cappotto certificato altrimenti varrà molto meno. Inoltre se lo è puoi beneficiare degli ultimi sgravi fiscali che arrivano al 55%.........informati nei dettagli.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 07:36
    Certo il cappotto va fatto, mi sembrano un po' alti i prezzi....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:21 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI