• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-07 20:40:50

Cappotto esterno: risoluzione definitiva problema muffa?


Cinghi
login
27 Maggio 2011 ore 15:19 4
Ho in programma una serie di lavori di ristrutturazione nella mia abitazione (bifamiliare su 2 piani fine anni 60,aperta sui 4 lati,zona climatica D) e vista la necessità di cambiare infissi (scelta caduta sul PVC) e di tinteggiare la casa,stavo vagliando la possibilità di installare anche un cappotto esterno per rendere la casa termicamente + efficiente.
Già l'idea mi era balenata quando la ditta che produrrà i miei infissi,mi disse che con il cambio degli stessi sarei andato incontro a sicuri problemi di condensa con relativa formazione di copiose muffe soprattutto a ridosso del solaio e intorno all'infisso stesso.(ora la casa ne soffre in maniera minima negli angoli).
Ora considerando che i muri esterni della mia casa hanno uno spessore di 30cm,non c'è nessun tipo di isolamento all'interno di essi e sono formati da "foratoni" (non so il termine tecnico,da noi si chiamano così!) installando un cappotto termico esterno risolverei ogni problema di umidità-muffa?
Quale sarebbe la spesa al mq per un prodotto di qualità medio-buona?
Grazie per l'attenzione
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 17:55
    Il cappotto migliorerà la termica

    ma per il tuo problema serve un sistema di ventilazione con recupero del calore

  • cinghi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Agosto 2011, alle ore 23:45
    Vorrei evitare di istallare altri costosi accessori in casa,risolvendo il problema in modo + economico... un cappotto interno?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Agosto 2011, alle ore 08:33
    Sono interessanti alcune valutazioni che sono state inserite all'interno del portale (consigli architetto) riguardante il problema delle condense.
    Per quanto riguarda il resto sono concorde con termografia.

  • axel06
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Agosto 2011, alle ore 20:40
    L'aerazione della casa e' fondamentale per il problema muffe.
    il cappotto aiuta in parte ma potrebbero ugualmente verificarsi problemi in alcune zone dell'abitazione.

    assolutamente no al cappotto interno!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI