• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-12 11:12:30

Cappotto esterno - 14494


Mircod
login
12 Luglio 2007 ore 05:05 3
Buon giorno signori, desideravo sapere se in una ristrutturazione sono obbligato a fare il cappotto esterno. Il muro è spesso 30 cm, la parete perimetrale è di cira 200 mq di cui il 70% a sud, fino ad ora non ho avuto problemi di umidità interna e non farò la domanda per avere le agevolazioni della finanziaria 2007 per il risparmio energetico dal momento che non è comunabile con il 36% della ristrutturazione.

Grazie mille fin da ora

Mirco
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 07:03
    Non sei obbligato a fare un cappotto esterno.
    Però a prescindere dall'umidità dovresti far verificare la trasmittanza termica della parete, isolare vuol dire risparmiare in costi di esercizio del riscaldamento.
    Per esempio se devi reintonacare all'interno o all'esterno, senza far ricorso a intonaci miracolosi vi sono tipi a base di calce che sono decisamente più isolanti di quelli a base di cemento, per dire.
    Non ho capito la faccenda della cumulabilità del 36% o 55%, il divieto vale per lo stesso lavoro, ma mi sembra di capire che stai ristrutturando un pò tutto.
    Nessuno ti vieta di ristrutture la parete a Sud con il 36% e la parete a Nord con il 55% ad esempio, rispettando i valori di trasmittanza di legge ed avendo un impianto termico esistente.

  • mircod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 09:54
    Inanzitutto, grazie. Non c'è la possibilità di poter usufruire delle due detrazioni perché i lavori si svolgono nello stesso cantiere (circolare del 31.05.07).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 11:12
    L'art. 8 della Circolare del 31 maggio non pone la limitazione che tu hai citato, anzi dice:
    "L'art. 10 del decreto dispone che la detrazione del 55% prevista dalle
    norme in esame non e' cumulabile con altre agevolazioni concesse per i
    medesimi interventi mentre e' compatibile con gli incentivi previsti in
    materia di risparmio energetico."
    Chiaramente non puoi chiedere il 36% per la parete Sud + il 55% per la stessa parete, questo è "medesimo intervento".
    Ti sembrerà strano, ma qualcuno ci prova.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 12:27 3
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
348.469 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI