menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2010-03-31 22:06:50

Cappotto e finestre - mi consigliate?


Miramascia
login
31 Marzo 2010 ore 12:34 2
Buongiorno a tutti, vediamo se riesco a essere chiara nelle mie domande.
Devo fare il cappotto alla facciata di casa mia, gli altri lati libero sono muri di spessore fra 60 e 90 cm, casa antica, la facciata una gettata di cemento (orrenda a vedersi) fra il suolo e il davanzale (finestre lungo tutta la facciata) e fra il soffitto del piano terra e il davanzale del primo piano (e di nuovo tutte finestre da un lato all'altro). Intonaco fino al tetto in legno. Immagino che facendo il cappotto dovrò rifare i davanzali (pietra serena, sporge di 3-4 cm dal muro e nemmeno mi piace) e, già che ci sono, rifarei gli infissi, visto che sono in legno ed han più di 30 anni.
Le domande: mi sapreste dare un'idea dei prezzi attuali dei cappotti? Non so nulla di cappotti, c'è qualcosa a cui fare attenzione (materiali, opere...)? Se voglio diminuire lo spazio finestre (ho problemi anche con la pulizia) devo chiedere dei permessi anche se la facciata dà sul mio cortile a cui non accede nessun altro? E per i davanzali come mi devo regolare? Le finestre le farei bianche in pvc come altre che ho già sostituito.
Grazie mille a chi mi risponderà.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2010, alle ore 20:03
    Salve,
    Non è facile rispondere senza conoscere bene la configurazione di casa tua, ti consiglio di avvalerti dell'ausilio di un buon progettista, che possa risolvere tutte le dinamiche del caso...costruire è un'arte...
    Saluti

  • miramascia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2010, alle ore 22:06
    Che costruire è un'arte non ho dubbi, il problema è quando devi mettere le pezze a lavori fatti "un tanto al chilo", come diciamo dalle mie parti, coiè fatti tanto per fare.
    Esempio: la casa avrà almeno 150 anni ma per la facciata i precedenti proprietari hanno chiuso un loggiato con una gettata in cemento a vista dal pavimento al davanzale, lasciando per fortuna fuori la colonna portante in mattoni, e arrivando quasi a soffitto con vetrate. L'isolamento è praticamente inesistente, perciò vorrei fare un cappotto esterno, la dispersione da lì è altissima, ma non ho idea di cosa sia meglio usare come isolante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 15 Gennaio 2025 ore 18:28 1
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 15 Gennaio 2025 ore 14:39 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
347.783 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI