• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-26 21:26:59

Cappotto e camino


Alepalu
login
25 Novembre 2012 ore 23:09 4
Ciao a tutti, ho fatto fare una relazione al termotecnico,(casa indipendente su 4 lati, vecchia costruzione, zona Milano est) ci sono diverse priorità, tra queste la meno importante è l'eventuale installazione di un termo camino (ad aria secondo me), prima vengono tutti gli interventi di isolamento.
Non capisco però come faccia a non essere conveniente installarlo subito, anche se l'edificio disperde molto, consumerò diciamo il doppio di gas rispetto al doppio di legna, quando questa costa meno della metà al kwh rispetto al metano.
Mi chiedevo anche questo: è meglio installare prima il cappotto termico o il camino? Perché la canna fumaria andrebbe fatta da zero, è meglio crearla prima e poi al momento del cappotto bisogna spostarla o è meglio fare il cappotto e poi montarci sopra la canna fumaria?

Grazie per qualsiasi consiglio
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2012, alle ore 07:33
    Il cappotto dovrebbe essere sempre l'involucro finale di una costruzione, in modo da scongiurare ponti termici e complicazioni tecniche.
    Tra la canna fumaria trova molti vantaggi dall'essere avvolta dal cappotto,riscalda meglio la casa e scongiura condensa da sbalzi termici.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2012, alle ore 12:23
    Il cappotto è l'intervento con un miglior payback (naturalmente bisogna sapere la situazione di partenza).. un camino ha dei rendimenti che sono lontani da una caldaia a metano anche tradizionale.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 26 Novembre 2012, alle ore 15:08
    Concordo, viste le opere da eseguire la canna fumaria e il temrocamino sono le prime opere da realizzare, subito seguite dal cappotto

  • alepalu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2012, alle ore 21:26
    Benissimo, ringrazio tutti per il contributo.

    Detto sinceramente speravo di sentirmi dire che può avere senso fare il camino subito, anche perché mi piace un sacco l'idea, al di là dell'energia.

    Ci sarebbe da considerare che:

    Ho una crepa importante sulla facciata che andrò a monitorare per un anno o più, quindi di cappotto se ne parla solo dopo il monitoraggio, il probabile risanamento e quando avrò i 16/18 mila euro per il cappotto, quindi arriverò come minimo a metà 2014 (salvo catastrofi economiche). Immagino che per rivestire anche la canna fumaria il costo del cappotto salirà un pò.
    Il camino dovrebbe costare sui 1500/2000 eu + materiali + manodopera.

    Domanda per Robire che giustamente mi proponi un dubbio:

    Per esempio alcuni camini ad aria a ventilazione forzata dichiarano un rendimento del 75-77%, un consumo consigliato di 3,5kg/h di legna, diciamo 4 kg. La mia caldaia è abbastanza recente e ha un rendimento del 92-93% (misurato all'ultima ispezione) ora come faccio a capire quale costa di meno all'ora a parità di energia prodotta?

    In teoria come potere calorifico:
    la legna 15 MJ/kg (4,16 Kwh/kg) - costo 0,12 - 0,14 eu al kg
    Il metano 50MJ/mc (13,8Kw/mc) - costo 0,80 - 0,85 eu al mc

    Sulla legna dovrei esserci: 4 kg/h x 0,14 = 0,56 euro all'ora
    Per il metano? Boh, chi mi aiuta a fare il conto?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI