• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-22 19:42:46

Cappotto con nanotecnologia e superbonus 110%


Ciao a tutti,
vorrei fare lavori con superbonus 110% sulla mia unità indipendente.

Il tecnico che ha fatto lo studio mi consiglia di utilizzare il termointonaco con nanotecnologia (non posso fare un cappotto "tradizionale"), il doppio salto di classe è possibile.
L'intonacatore cui mi sono rivolto ha sentito tutti i suoi fornitori (tranne quello a cui mi ha indirizzato il mio tecnico) e si è tirato indietro, dal momento che a sua detta nessun termointonaco ha una certificazione tale da poter essere detratto, e lui non vorrebbe trovarsi un domani all'interno di cause qualora mi venga revocato il bonus (e lo capisco).

Qualcuno di voi ha fatto / sta facendo ricorso a questa tecnologia per usufruire del superbonus 110%?
La ditta che mi è stata indicata e che all'apparenza già sta facendo lavori con bonus 110% è la Nanosilv.

Non capisco se è il mio intonacatore ad esser troppo prudente/timoroso o se effettivamente il prodotto è si buono, ma ancora non certificato e non passabile in detrazione.
Il mio tecnico mi assicura di aver già fatto delle pratiche 110% ma la pagina FB dell'azienda è un po' fumosa quando gli utenti chiedono certificazione.

Grazie a tutti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2021, alle ore 19:42
    Buonasera. Considerati i profili di rischio, credo sia opportuno un approfondimento sulle garanzie contrattuali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Notizie che trattano Cappotto con nanotecnologia e superbonus 110% che potrebbero interessarti


Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Il comodatario può fruire del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% quando l'immobile è oggetto di un contratto di comodato d'uso?

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?

Cessioni immobili con Superbonus: novità nella tassazione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede una tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili su cui sono stati eseguiti interventi col Superbonus

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Applicazione della nanotecnologia in edilizia

Materiali edili - Il settore della nanotecnologia, applicato all'edilizia, risulta essere di grande aiuto per aumentare l'efficienza energetica e la resistenza dei vari materiali

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI