• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-16 14:41:18

Capitolato: che valore hanno gli elementi ind. genericamente - 13299


Marius@
login
15 Maggio 2007 ore 15:27 2
Come da indicazione di Condominiale sposto discussione su questo forum:

Ciao a tutti, ho urgente bisogno di una consulenza!!
Ho acquistato una casa su carta e tra le informazioni generiche il capitolato cita testualmente:

Gli alloggi saranno provvisti di predisposizione impianto arica condizionata e antifurto.

Considerando che l'alloggio e' di due camere, sala-cucina, disimpegno e bagno non dovrei pretendere la predisposizione in tutte le camere per l'aria condizionata
Considerando che l'alloggio e' costituito da 3 porte finestra piu portoncino e una finestra bagno, non ho diritto ad almeno alla pred. di un punto anftifurto per ognuna di queste.

Il costruttore non mi riconosce. da considerare che negli atti di pre vendita fatti con naltri acquirenti ha esplicitamente indicato che la predisposizione a/c e' di un solo punto e quella antifurto di soli 5 punti( 4 punti vanno gia' via per sirena, centralina e attivatori)

In piu' ho da aggiungere che l'agenzia ha incassato i soldi(ben 5000 euro!!) del compenso gia' da prima dell'inizio lavori. E' corretto? e' perseguibile l'agenzia?

Inoltre sia l'agenzia che l'impresa non mi hanno mai fornito un preventivo di spesa per eventuali punti luce extra capitolato,ancora oggi, quando mancano 2 mesi alla consegna dell'alloggio io non so se ho messo piu o meno punti luce!!! dai miei calcoli dovrei rientrare ma ...
Non ho ricevuto alcun preventivo per i seguenti lavori extra che vi elenco:

attacco miscelatore per lavabo doppio
attacco per termoarreda (in piu' al termo del bagno)

Quanto dovrebbero richedermi da personee oneste?
E' corretto che l'impresa abbia gia' installato tutto quanto da me richiesto come extra nonostante io abbia richiesto un preventivo PRIMA di partire con i lavori?
Ho la possibilita' di far smontare tutto e via? Cosi non ci sto! e' una questione di principio!!


Lo scorso week end mi sono accorto per caso che non erano state fatte le canne di esalazione per le cappe che da capitolato sono previste in verticale con uscita sul tetto con apposito comignolo...ebbene le hanno poi fatte ma con l'uscita sul primo muro perimetrale e praticamente sotto i balconi che saranno in legno e quindi chiaro che a lungo andare si rovineranno anche i muri per non parlare dell'odore che andra al piano sopra!!


C'e' qualche santo che puo' illumunarmi in merito ai diritti che posso esercitare o meno?

Grazie in anticipo,
Mario.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 00:05
    Situazioni delicate...


    tu hai dalla tua il fatto che i lavori extra potresti anche non pagarli: non sono statipreventivati e quindi d ate non accettati; potrebbe allora essere previsti in capitolato e quindi realizzati in automatico dalla ditta.

    per le difformità rispetto alle canne fumarie puoi opporti: devono sfogare sul tetto e non sotto i balconi o sporti.

    per l'antifurto quello che conta e la voce: l'appartamento sarà provvisto di antifurto.
    ora se in una casa ci sono 4 porte da proteggere ti pare logico che l'antifurto ci sia solo in 1? ovviamente un'ppartamento trattato in questo modo non può dirsi provvisto di antifurto , nessuno gli darebbe mai ragione. per assurdo è una sorta di patto leonino. un patto che va a solo suo vantaggio.

    è come se acquistando un'auto il concessionario ti dicesse che è provvista di gomme, in generale. poi vai li e invece che 4 te ne monta 2. che senso ha?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 14:41
    Caro Marius, come ho avuto modo di scrivere nell'altro Forum, a far data dal 21 luglio 2005, per le case di nuove costruzione, non sono più ammissibili i capitolati 'generici' e, nel dubbio, l'operatore del diritto deve interpretarli nel senso più favorevole all'acquirente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 10:13 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI