• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-26 16:05:54

Capitolato - 28819


Frankfarina
login
23 Marzo 2010 ore 16:51 9
Salve a tutti, ho un problema e non so come risolverlo:
ho da poco comprato casa, e nel capitolato cè una voce che dice : l'impianto sarà garantito per la produzionedi energia con pannelli fotovoltaici atti al fabbisogno di ogni singola abitazione.
Adesso il costruttore dice che il fabbisogno è vago e per legge lui deve montare 1 KW, non di più !!
Cosa ne pensate ha ragione lui ? A chi posso rivogermi ?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 17:32
    Ciao, inserisco il quesito anche nel Forum edilizio, per favorire l'apporto di qualche tecnico. Se l'immobile è nuovo, comunque, ai sensi del D. Lgs. 122/2005 non sarebbe ammissibile un capitolato così vago...la polizza decennale te l'hanno consegnata?

  • frankfarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 17:43
    No,ma ho letto che la dovrebbero dare alla consegna o no ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 18:09
    La polizza va consegnata col perfezionamento dela compravendita, quindi il rogito non è ancora avvenuto?

  • frankfarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 18:15
    No no, stiamo appunto discutendo(in maniera abbastanza tranquilla) adesso, prima del rogito che non verrà in ogni caso prima di dicembre.ed è per questo che mi sto informando se ha ragione lui od io.

  • frankfarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 16:59
    Nessuno è in grado di aiutarmi ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2010, alle ore 14:57
    Penso che qualche termotecnico, o certificatore energetico, sia in grado di dare consigli esaustivi...

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2010, alle ore 21:45
    Considerando che stiamo parlando di fotovoltaico, più che un termotecnico sarebbe utile un elettrotecnico;
    comunque per quel che so (sono termotecnico ) con un 1 kWp installato per un' abitazione normale con 4 persone e conusmi nella norma (3500 kwh/anno), non credo si garantisca la copertura totale;
    sul limite di potenza mi risulta che il conto energia richieda un MINIMO di 1 kW ma non fissa un limite superiore

  • frankfarina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2010, alle ore 15:57
    Ok, però quello che io non caspisco e non sò è se con la dicitura "fabbisogno" ha ragione lui a voler mettere un kw o io a pretenderne di più..............attendo ansioso vostre notizie.

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Marzo 2010, alle ore 16:05
    Con l'ultima normativa sul risparmio energetico, per i nuovi edifici c'è l'obbligo di dotarli di impianto fotovoltaico che produca almeno 1 kw ... ovviamente non è una fornitura sufficiente per un'abitazione moderna però è quello che la legge prevede come obbligo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI