• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-18 08:45:07

Capire tipo di umidità


Visind
login
17 Gennaio 2013 ore 20:08 6
Salve a tutti!
Innanzitutto premetto di essere nuovo qui

Poi vorrei mostrarvi alcune foto che palesano la situazione abbastanza grave che si presenta in bagno, e nella camera di mia sorella

http://s13.postimage.org/gtsxx0reb/IMG523.jpg

http://s13.postimage.org/4gg3q41pv/IMG524.jpg

http://s13.postimage.org/8s4pf48mr/IMG529.jpg

http://s13.postimage.org/w7mmkgsdv/IMG530.jpg

http://s13.postimage.org/dgkpaaxtf/IMG531.jpg

Quello di rosa è il bagno, e la parete incriminata maggiormente (oltre al soffitto) è quella che si affaccia a Nord (verso l'esterno)


L'altra è la camera di mia sorella, e (oltre alla soffitta) compare della muffa anche nella parete che guarda a Est (sempre verso l'esterno).

Possibile che derivi tutto dalle poche infiltrazioni d'acqua che mi entrano dal soffitto?
La camera di mia sorella talvolta è umida, fa condensa per terra e sulle finestre.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 20:12
    A grandi linee mi sembra un infiltrazione d'acqua, che cosa c'è al piano di sopra ?

  • visind
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 20:24
    Ho appena modificato il post, mia sorella mi ha confermato che talvolta c'è la condensa sulle finestre e per terra

    Una sorta di mansarda, al di sopra del quale vi sono solo tegole!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 20:28
    Se fa condensa in terra è un problema legato all' umidità interna e all' isolamento, tutta via non mi tornano alcune cose come la dimensione e la localizzazione delle muffe, è quest oche mi fa pensare ad un gocciolamento o un infiltrazione esterna, serve un analisi accurata sul posto

  • visind
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 21:06
    Beh quella del bagno è enorme direi.

  • visind
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 21:18
    Difatti l'unica cosa che rimane da fare..è sentire l'opinione di un esperto. Grazie comunque!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 08:45
    Buongiorno, i tecnici si sono già espressi, le cause potrebbero essere di diversa natura: in ogni caso, parliamo d'ipotesi rientranti nella garanzia decennale a carico del costruttore, ex art. 1669 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI